Informazioni principali
Il lancio è avvenuto il 2024-12-16T10:00:00 ed è stato un SUCCESSO.
Tipo missione e orbita
Telecomunicazioni - Orbita polare (PO)
Rampa di lancio
101 Map, Wenchang Space Launch Site, People’s Republic of China Wiki (CHN)
Lanciatore
Long March 5B/YZ-2Wiki
Dettagli
|
|
Costruttore |
China Aerospace Science and Technology Corporation Wiki Info |
Fornitore servizi di lancio |
China Aerospace Science and Technology Corporation Wiki Info |
Primo volo |
2024-12-16 |
Numero stadi |
2 |
Altezza |
53,66 m |
Diametro |
5,00 m |
Peso al lancio |
837 t |
Spinta al decollo |
10.565 kN |
Capacità di carico |
LEO: - GTO: - |
Successi/Lanci totali |
1/1 (1 consecutivi) |
None
Video
Ultimo aggiornamento: 2024-12-17T10:05:14 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) Un lotto di satelliti per comunicazioni in orbita terrestre bassa per la costellazione SatNet di proprietà dello stato cinese gestita dal China Satellite Network Group.
La costellazione alla fine sarà composta da 13000 satelliti.
1 Mi Piace
Lancio ritardato di 1 giorno, 10 ore, a NET December 16, 2024 10:00:00 AM
1 Mi Piace
Questo è il primo lancio della costellazione internet LEO cinese di stato. È la prima volta che un lanciatore pesante viene usato per una costellazione, che è l’idea anche di Musk, di usare Starship per Starlink.
Non ho mai visto questa variante del lanciatore. Il lanciatore è un Lunga Marcia 5, la B vuol dire che non c’è il secondo stadio, mentre YZ-2 vuol dire che si aggiunge il terzo stadio. Interessante.
Il terzo ustato aggiuntivo è stato usato una volta sola, nel volo inaugurale, nel 2016, allora con la configurazione completa a 3 stadi.
2 Mi Piace
Lancio ritardato di 8 minuti, a NET December 16, 2024 10:08:00 AM
1 Mi Piace
Il lancio è avvenuto con successo.
1 Mi Piace
È confermato che si tratta di Guowang, anche se non si sa nulla di numero e dimensioni dei satelliti.
Sembra che siano pochi e grandi. Guowang è la risposta cinese a Starlink. La licenza richiesta all’ITU è per 13.000 satelliti. I servizi saranno di copertura Internet in zone remote, sia domestiche che internazionali.
Questo è il primo volo del CZ-5B con profilo suborbitale del primo stadio, che vuol dire che non faremo il bingo su dove ricade.
Il profilo è dovuto all’aggiunta del terzo stadio (senza secondo, come già specificato sopra).
2 Mi Piace