Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1067 al volo n. 25. È ritornato in servizio 37 giorni dopo la missione Starlink Group 6-70. Il tentativo di recupero su chiatta oceanica “Just Read the Instructions” è RIUSCITO.
(Traduzione automatica) Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink: il progetto di SpaceX per un sistema di comunicazione Internet spaziale.
B1067 stabilisce sei nuovi record di riutilizzo, dei quali quattro già gli appartenevano:
20 lanci in 845 giorni (precedente suo con 873 giorni)
21 lanci in 911 giorni (precedente suo con 952 giorni)
22 lanci in 989 giorni (precedente di B1071 con 1.072 giorni, che glielo aveva strappato giusto poche ore fa!)
23 lanci in 1.118,5 giorni (precedente suo con 1.119,3 giorni)
24 lanci in 1.157 giorni (precedente suo con 1.280 giorni)
Primo booster a raggiungere il lancio numero 25 (!), 1.317 giorni dopo il primo.
B1067 diventa inoltre il primo booster a raggiungere i 20 lanci dalla rampa SLC-40 (dove nessun altro ne ha fatti più di 17).
Chiudiamo con il nuovo record di turnaround per JRTI, che vede il secondo atterraggio nel giro di 3 giorni e 20 ore (il precedente era di 4 giorni e 8 ore). E così ora tutte e tre le chiatte hanno supportato almeno una volta due atterraggi consecutivi in meno di 4 giorni.