[2025-03-30] Spectrum | Volo inaugurale

Notevole lo speaker con la colonna di fumo alle spalle.

5 Mi Piace

Sbandava già dopo il lancio.
Interessante anche la mini ripresa sui sistemi di terra, che sparavano gas dai tubi (non mi sembrava del tutto nominale).

2 Mi Piace

Già nelle prime fasi del volo si notavano delle indecisioni di stabilità…
Adesso saranno da ricercare le cause e concause … Spero solo che il programma non si fermi

Ma a mio avviso il lancio è stato abbastanza un successo. Più che altro la cosa che preoccupa è lo schianto a terra che non dovrebbe mai avvenire.

1 Mi Piace

In ogni caso hanno fatto (un po) di storia.
I motori sembrano essere partiti bene, quello che è successo sembra dovuto ad un problema nel sistema di controllo dell’assetto.
D’altra parte il primo Ariane 5 andò perso proprio per questo motivo (e stiamo parlando della blasonata Arianespace).

Un grosso in bocca al lupo per i prossimi lanci!

https://x.com/archipeppe/status/1906296300414312928

1 Mi Piace


Già qua noto troppo gimbaling

Inizia a tentare la correzione…

troppa potenza su un lato di nuovo…

ed è andato proprio qua
Non c’era più nulla di possibile per aggiustare l’assetto

6 Mi Piace

Per un vettore di quelle dimensioni saliva un po’ lento, no? Con così tanti motori problemi di prestazioni asimmetrici assomigliano (o diventano) problemi di controllo d’assetto. Difficile da profani capire cosa è una causa e cosa è un effetto.

Ma, hey, cleared the tower!

4 Mi Piace

Il lancio è fallito.

3 Mi Piace

Diciamo che non esplodere in rampa è già una discreta milestone raggiunta.

2 Mi Piace

Effettivamente può essere anche come dici Michael.
Difficile a dirsi da fuori.
La salita lenta può essere frutto, allo stesso tempo, di una scelta (come Starship) oppure di un problema.

Magari Isar rilascerà qualche dettaglio in più nei prossimi giorni.

È crashato appena a sinistra del pad, che a quanto pare non era inquadrato nel live alla fine.

https://x.com/Cosmic_Penguin/status/1906297690365022212?t=2e22j3HvVEtwTKPM-NPhJQ&s=19

3 Mi Piace

Purtroppo al di là della failure che ci sta la mancanza di FTS è davvero grave

1 Mi Piace

Siamo sicuri che non ce l’abbia? Forse a quella bassa altitudine l’attivazione dell’ FTS avrebbe fatto più danni di una singola esplosione a terra.

2 Mi Piace

Visto che lo scopo principale di un FTS è rendere un veicolo incapace di volare non è chiaro se l’FTS dello Spectrum non abbia agito del tutto, oppure abbia rilevato l’incapacità di volare del veicolo e ritenuto inutile l’attivazione.

Leggo anche che un FTS non per forza è esplosivo, ma per piccoli lanciatori può significare anche solo spegnimento dei motori. Cosa che è avvenuta.
:woman_shrugging:t2: Isar ci dirà.

4 Mi Piace

Sicuramente non ha spinto verso il basso ma senza nemmeno un azione attiva come un paracadute da Kourou non potrà volare. Visto che l’obbiettivo è avere entrambi le basi disponibili. Capisco anche che è un volo inaugurale e si sarà andati per la semplicità. Vedere un razzo pieno di propellente tornare a terra incontrollato è sempre un immagine che non fa bene.

1 Mi Piace

A quanto pare l’FTS non era in effetti distruttivo :wink:

2 Mi Piace

È un razzo da 1 ton in LEO (piccolo), studiato per missioni polari e eliosincrone, costruito per la maggior parte in casa (a basso costo per l’Europa), e per cui Isar ha firmato un contratto appositamente 5 anni fa con lo Spazioporto di Andøya. Dove hai letto che vogliono farlo partire da Kourou?

1 Mi Piace

Sul loro sito nel 2022 dichiaravano che nel 2024 avrebbero lanciato dal sito di lancio di Diamant da Kourou.
E Kourou era ancora in molte infografiche.

2 Mi Piace

Ahh ok, avranno modificato le cose dopo. Chiedo scusa.

2 Mi Piace