Intendi il tubo blu? Mi sa che quella è l’acqua del sistema di soppressione del rumore..
109% agreed. Diamo a questi ragazzi il giusto merito.
Peccato che sia durato cosi’ poco, ma si tratta del primissimo passo verso una indipendenza continentale potenzialmente rivoluzionaria per gli standard europei.
Bravi a Isar Aerospace, speriamo siano stati ottenuti abbondanti dati telemetrici e, forse, l’esame dei rottami recuperati dall’esplosione potrebbe aggiungere dettagli ulteriori importanti per migliorarsi in futuro.
Il video mostra bene lo spegnimento dei motori dopo le ampie oscillazioni dell’assetto, verosimilmente comandato dal FTS.
Austronautibot ha erroneamente segnato il volo come fallimento, quando ha raggiunto tutti gli obiettivi ed è stato un pieno successo, come dichiarato dal CEO:
https://x.com/isaraerospace/status/1906308114900468041?t=pOCMp3VYLPnpAnZjckPAmg&s=19
Beh dai, non credo che testare l’FTS fosse parte degli obiettivi del test…
Capisco dire che comunque è stato un ottimo risultato lasciare la rampa e avere una trentina di secondi di volo, ma da lì a dichiararlo un lancio avvenuto con successo ne passa
Tra le altre cose 12 secondi i volo erano nella direzione sbagliata.
Sono d’accordo.
Per dichiararlo un pieno successo bisognava che il secondo stadio raggiungesse l’orbita prefissata.
Da una immagine ripresa da un satellite di Soar 18 minuti dopo il lancio si può vedere che il pad non ha subito dannie che l’impatto è avvenuto a circa 200 metri.
Qui l’immagine a tutto schermo: