Comunque anche la patch è bellissima, in competizione con quella di NROL-69.
La spiegazione viene direttamente dal sito del NRO.
La forma della patch è quella di uno scudo, a simboleggiare il NRO come un elemento fondamentale per la sicurezza nazionale. Il bordo è blu con all’interno la scritta latina I Viam Inveniam, che significa Io troverò una via, che rappresenta l’etica di perseverare sempre nel fornire capacità di intelligence critiche. Il falco, noto cacciatore alla cima della piramide alimentare, rappresenta l’NRO e la sua continua capacità di fornire tecnologie e consocenze di livello superiore, in modo da dare ad analisti e militari vantaggio sugli avversari. Il falco sta volando, a significare che la necessità di risultare agili e adattevoli al sempre più contestato dominio dello spazio, mentre le montagne rappresentano lo sforzo dell’IC [non so cosa sia] per proteggere gli interessi statunitensi e la libertà. Infine il tramonto sulle montagne significa che il NRO è pronto per operare tutto il giorno, tutti i giorni.
non sono un latinista e al liceo scientifico, terminato 40 anni fa, arrivavo al 6 ma il pronome personale io dovrebbe tradursi con ego.
A meno che non sia proprio I, ovvero io in inglese
Parrebbe anche a me , “vai per trovare una strada”
C’era la famosa frase “I Vitelli dei romani sono belli”, (vai, o Vitellio, al suono della guerra del dio romano)
Stangato in latino e greco in prima classico, poi passato a perito elettronico, quindi NON faccio testo