Informazioni principali
- Il decollo è programmato per NET 2026-10-31T00:00:00, con finestra di lancio istantanea.
- Lo stato attuale è INCERTO.
Tipo missione e orbita
Scienze della Terra - Orbita bassa terrestre (LEO)
Rampa di lancio
Launch Area 0 A Map, Wallops Flight Facility, Virginia, USA Wiki (USA)
Lanciatore
Firefly AlphaWiki Info
Dettagli
|
|
Costruttore |
Firefly Aerospace Wiki Info |
Fornitore servizi di lancio |
Firefly Aerospace Wiki Info |
Primo volo |
2021-09-03 |
Numero stadi |
2 |
Altezza |
29,00 m |
Diametro |
1,82 m |
Peso al lancio |
54 t |
Spinta al decollo |
736 kN |
Capacità di carico |
LEO: 1.000 kg GTO: - |
Successi/Lanci totali |
3/6 (0 consecutivi) |
None
Ultimo aggiornamento: 2025-05-02T02:21:01 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) L’indagine sugli aggiornamenti convettivi (INCU) è una missione di scienze della Terra della NASA guidata dalla Colorado State University che indagherà il comportamento delle tempeste tropicali al fine di rappresentare meglio queste tempeste nei modelli meteorologici e climatici. Si consiste in 3 piccoli sussidi che volano in stretto coordinamento per studiare perché le tempeste convettive, le forti precipitazioni e le nuvole si verificano esattamente quando e dove si formano.
Ogni satellite avrà un radar di precipitazione ad alta frequenza che osserva rapidi cambiamenti nella profondità e intensità della nuvola convettiva. 1 dei 3 satelliti trasporterà anche un radiometro a microonde per fornire il contenuto spaziale del tempo su scala più ampia osservata dai radar. Volando così strettamente insieme, i satelliti utilizzeranno le lievi differenze quando faranno osservazioni per applicare un nuovo approccio al tempo per stimare il trasporto verticale della massa convettiva.
2 Mi Piace
Lancio anticipato di 61 giorni, a NET October 31, 2026 12:00:00 AM
1 Mi Piace