[2031-12] Ariane 64 | Argonaut Mission 1

Informazioni principali

  • Il decollo è programmato per NET 2031-12-31T00:00:00, con finestra di lancio istantanea.
  • Lo stato attuale è INCERTO.

Tipo missione e orbita

Esplorazione umana - Orbita lunare (LO)

Rampa di lancio

Ariane Launch Area 4 Map, Guiana Space Centre, French Guiana Wiki (GUF)

Lanciatore

Ariane 64Wiki Info

Dettagli
Costruttore ArianeGroup Wiki Info
Fornitore servizi di lancio Arianespace Wiki Info
Primo volo -
Numero stadi 2
Altezza 63,00 m
Diametro 5,40 m
Peso al lancio 860 t
Spinta al decollo 15.000 kN
Capacità di carico LEO: 21.650 kg
GTO: 12.000 kg
Successi/Lanci totali 0/0 (0 consecutivi)

None

Ultimo aggiornamento: 2025-03-27T03:02:26 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) Prima missione del lander lunare dell’Agenzia spaziale europea.

1 Mi Piace

Nuovo articolo di Simone Montrasio pubblicato su AstronautiNEWS.it.

3 Mi Piace

Firmato oggi il contratto con Thales Alenia Space per la realizzazione.

1 Mi Piace

862 milioni di € sono una bella cifra, soprattutto perché il consorzio è guidato da TAS Italia.
La consegna è prevista per il 2030.

E il logo è uno dei più belli di sempre secondo me:

Riuscite a trovare tutti gli Easter eggs?

La parte bianca ricorda una nave (quella degli Argonauti) a vela che solca il mare, ma anche una luna che sorge (o tramonta), sul cui riflesso in acqua si legge LUNA in morse.
La parte bianca inoltre, assieme alla traccia dell’orbita, ricorda il casco di un astronauta che guarda il cielo

2 Mi Piace

A questo va aggiunto che la linea più sottile con il puntino dorato alla fine rappresenta l’orbita dello spacecraft che porta il vello d’oro sulla superficie lunare

2 Mi Piace

L’industria si muove.

3 Mi Piace