41° anniversario della scomparsa dell'equipaggio dell'Apollo 1

Ciao a tutti!

Mancano pochi giorni al 41° anniversario della scomparsa dell’equipaggio di Apollo 1 (27 gennaio 1967). Per commemorare questi eroi, quest’anno ho deciso di riportare per iscritto, il discorso che fece Frank Borman ( comandante di Apollo 8 ), il giorno della seduta decisiva dell’inchiesta, che venne eseguita in merito alla tragedia. Questo commovente discorso, lo si può visionare riprodotto in maniera spettacolare sul DVD “Apollo 1” della meravigliosa serie “From the Earth to the Moon”.

[b]Presidente dell’inchiesta: << Colonnello Borman … lei ha detto “Bisognava conoscere Gus” e di questo aspetto se ne è parlato veramente poco negli ultimi giorni. Vorrei che potessimo conoscere qualcosa di più degli uomini che sono periti nell’incendio, colonnello, può aiutarci lei? >>

Frank Borman: << … Gus Grissom è il primo astronauta a cui sia stato chiesto di volare tre volte, per Mercury, Gemini e Apollo. Amava fare l’astronauta, ma detestava la pubblicità ed essere il più in vista tra quelli che fanno il nostro lavoro. Non ci sono finestre sulla facciata della casa che aveva costruito per la moglie Betty a Tibber Cov, perchè non voleva che la gente guardasse dentro. Se questo vi da l’impressione che Gus fosse un pazzo, figlio di buona donna, beh a volte lo era, però gli avrei affidato la mia vita! >>

<< Ed White era molto alto per un astronauta, poco meno di due metri, un atleta eccezionale! Come tutti sapete Ed è stato il primo americano a passeggiare nello spazio. Si racconta una storia su di lui, uscito dalla Gemini per la passeggiata, sarebbe rimasto fuori dopo l’ordine di rientrare, perchè si stava divertendo troppo! La storia è carina, ma vorrebbe dire che avrebbe disubbidito ad un ordine. Cosa impossibile: veniva da West Point e dovere, onore e patria non erano solo parole per lui … erano lui! Era uno dei miei più cari amici. >>

<< Roger Chaffee io non lo conoscevo bene! Era uno dei nuovi, aveva grande energia, grande entusiasmo. C’è un aneddoto su di lui, era andato a Long Highland a visitare lo stabilimento della Grumman, dove costruivano lo stadio di discesa del LEM e vide un gruppo di uomini fermi in un angolo. Scoprì che quelli erano gli operai che costruivano gli attrezzi per costruire la macchina! Nessun pezzo grosso passato di lì, si era mai fermato a parlare con quegli uomini. Ma Roger li fece sentire come se fossero la parte più importante del programma. >>[/b]

In memoria di Gus, Ed e Roger!
27 gennaio 1967 - AS204 - Pad 34

Grazie Teo :smiley:

Un ricordo per gli astronauti caduti in quell’orribile fuoco

Io attendo il DVD Spacecraft di Apollo-1 (insieme ad Apollo-15).

Grazie Teo.

E’ sempre un ricordo struggente.

mi aggiungo anch’io a tutti voi! qui Lunakhod: l’equipaggio di apollo 1 era composto da tre grandi uomini, tre astronauti che avrebbero senza dubbio, senza quel tragico incidente, continuato a fare la storia dell’astronautica!

Nel luogo dove scoppiò l’incendio, oggi campeggiano due piastre in memoria dei tre astronauti periti che recitano:

COMPLESSO DI LANCIO 34
Venerdì, 27 gennaio 1967
Ore 18:31

Dedicato alla memoria dell’equipaggio dell’Apollo 1:

U.S.A.F. Lt. Colonel Virgil I. Grissom
U.S.A.F. Lt. Colonel Edward H. White, II
U.S.N. Lt. Commander Roger B. Chaffee

«Diedero la loro vita al servizio del loro paese per la continua esplorazione della frontiera finale dell’umanità. Non siano ricordati per la loro morte, ma per gli ideali per cui hanno vissuto.»

«IN MEMORIA DI COLORO CHE HANNO RESO L’ULTIMO SACRIFICIO PERCHÉ ALTRI POTESSERO RAGGIUNGERE LE STELLE»

«AD ASTRA PER ASPERA»
(ATTRAVERSO LE ASPERITÀ ALLE STELLE)

«BUON VIAGGIO ALL’EQUIPAGGIO DELL’APOLLO 1»

La visita al luogo della tragedia dell’Apollo I è stato decisamente uno dei momenti più toccanti nella nostra visita al KSC

Esatto Lem, come detto da AJ, è stato toccante visitare quello che è rimasto del LC34.
Ho già postato queste foto nel 3d relativo al viaggio al KSC, ma le voglio ripostare qui perché è più corretto.

Ringrazio l’Admin per il banner di Forumastronautico che oggi, 27 gennaio 2008, ricorda Apollo 1.

Paolo Amoroso

Godspeed Apollo 1 .

Preserviamo la memoria di questi tre eroi che hanno dedicato la propria vita all’esplorazione dello Spazio fino all’estremo sacrificio.

Il loro (e degli altri astronauti periti in servizio) ricordo è un atto dovuto…

:colonial:

Singolare fatalità!
Oggi è il “giorno della memoria” istituito per ricordare un tremendo olocausto e contemporaneamente anche un giorno per la memoria degli astronauti!
:colonial:

Godspeed Apollo 1! :colonial:

Come non ricordare i tre dell’Apollo 1 che, purtroppo sono stati i primi a perire per l’astronautica. Oltre a loro voglio ricordare anche tutti gli altri… 24 aprile 1967 Vladimir Komarov (Soyuz 1), 29 giugno 1971 Georgy Dobrovolsky, Vladislav Volkov e Viktor Patsayev (Soyuz 11), 28 gennaio 1986 Francis “Dick” Scobee, Michael J. Smith, Ellison S. Onizuka, Judith A. Resnik, Ronald E. McNair e Gregory B. Jarvis e Christa McAuliffe (STS-51L Challenger) e 1° febbraio 2003 William McCool, Rick Husband, Michael Anderson, Kalpana Chawla, David Brown, Laurel Clark e Ilan Ramon (STS-107 Columbia). Assieme a questi astronauti un ricordo anche per tutti i piloti collaudatori e tecnici periti in attività comunque legate all’stronautica. :colonial:

:colonial:

Godspeed Apollo 1.
:colonial:

:colonial:

Come disse il Presidente Reagan in occasione di un’altra
tragedia spaziale, quella del Challenger, “noi non potremo
mai dimenticare loro e nemmeno l’ultima volta che li
abbiamo visti, questa mattina, quando essi si preparavano
al loro viaggio e dicevano arrivederci. Essi hanno oltepassatp
le anguste strettoie della terra per raggiungere il volto di
Dio”. L’ultima frase fu tratta da una poesia (High Flight) di John
Gillespie Magee, un pilota americano morto nel 1941 a 19 anni sui
cieli dell’Inghilterra.

Grande Maxi! :smiley: :smiley: :smiley:
Onori a questi grandi! :colonial: