Mi pare una bella svolta… i cinesi non scherzano.
Vedremo presto un vettore “Wegang”?
Ministro per lo Spazio?
Io invece ogni volta che vedo un accordo preso da un’agenzia nazionale, che sia ASI, DLR, CNES o UKSA, mi sembra un passo indietro per ESA e per l’Europa unita…
sarà scontato ma fin quando esisteranno agenzie nazionali autonome qualche accordo e qualche decisione dovranno pur farla e prenderla
ne va dello loro esistenza
Concordo con Buzz…
La vogliamo fa st’Europa o no?
E lo dice una Toscana, qui ci si fa ancora la guerra da “poggio a poggio”
Bisognerebbe chiederlo agli inglesi. Magari nel prossimo referendum ci rispondono.
Tempi duri per il sogno dell’Europa unita.
Speriamo remi in direzione del villaggio lunare proposto da ESA.

E lo dice una Toscana, qui ci si fa ancora la guerra da “poggio a poggio”
Mandami le coordinate che ti sparo una salva
Ve lo dice un modestissimo ragazzo che studia il sistema europeo da 3 anni in una scuola apposita: il “progetto europa” ha fallito; ora abbiamo solo le mani legate, embarghi ai nemici della germania, trattati commerciali saltati e il fallimento delle politiche migratorie. È una mia opinione ovvio
L’UE non è un punto d’arrivo, ma un percorso continuo verso una meta ideale, e non è detto che ad ogni bivio si imbocchi la strada giusta.
Non capisco il concetto di fallimento applicato a questo caso. Se c’è stato un errore si torna indietro e si riparte da lì.
Ovviamente non tutti concordano sul punto d’arrivo.