Ciao Valentino, io nella mia tesi ho usato quello che ho in firma, che ha un che di spaziale pur essendo valido per ogni tipo di scienza:
Par l’espace, l’univers me comprend et m’engloutit comme un point; par la pensée, je le comprends. (Blaise Pascal).
In Italiano: Attraverso lo spazio, l’universo mi comprende e mi inghiotte come un punto; attraverso il pensiero, io lo comprendo
Molto bella anche questa secondo me:
L’uomo deve perseverare nell’idea che l’incomprensibile sia comprensibile; altrimenti rinuncerebbe a cercare. (J. W. Goethe)
Ho anche un bel database di citazioni illustri, che mi segno man mano che le trovo sui libri che leggo… Magari sapendo l’argomento della tesi si può trovare qualcosa di adatto
mmm… non so… non trovo niente relativo… però spulciando nel mio databse ne ho trovata qualche altra degna di nota… te le metto qui, casomai piacessero anche a te
Io sono per inclinazione un ricercatore. Sento la sete di conoscenza e l’avida inquietudine di progredire in essa. (Kant)
La pura ricerca è quando faccio quello che non so fare. (Werner von Braun)
Se la sostanza delle cose coincidesse immediatamente con la forma delle loro manifestazioni, ogni scienza sarebbe superflua. (Karl Marx )
A model must be wrong, in some respects, else it would be the thing itself. The trick is to see where it is right. (Henry Bent)