Riparte la gara alla Luna ma questa volta non parte con nazioni e stati ma da aziende private. É ancora viva l’annuncio di SpaceX di Elon Musk che vorrebbe mandare due turisti intorno alla luna quando è che Blue Origin di Besoz risponde a tono proponendo un cargo lunare a metá degli anni '20 per mandare risorse ad un ipotetico avamposto lunare sl polo sud della luna.
Ecco il link del Washington Post…
Diciamocelo: il programma Apollo non torna e per tornare sulla Luna serve qualcosa di sistematico e rigoroso, non certo la sparata sensazionalistica. Per bene che possa andare a Musk e Bezos, il primo fa un viaggio di andata e ritorno e il secondo consegna qualcosa in orbita lunare per Orion (SE Orion ci andrà mai). I piani dell’ESA per un avamposto lunare sono chiari, ma serve un respiro lungo di 20-30 anni e siamo ben lontani dalle boutade dei miliardari. Non servirebbe nulla a nessuno nemmeno ripetere Apollo. Serve coordinazione tra piani e agenzie E privati. La corsa alla Luna tra privati la vedo inconcludente nel breve-medio.
Non ho ben chiaro quale mezzo userà. Lui parla di portare un carico di 45 tons sulla Luna e di creare un avamposto entro il 2020. Allo stesso convegno propone il New Glenn con una capacità di carico di 45 tons, ma solo in LEO, e dice che il primo volo dovrebbe essere per il 2020.
Quindi riuscirà a fare tutto per il 2020 oppure userà il New Shepard (di cui però non sono riuscita a trovare dati sulla capacità di carico)?
Edit: il New Shepard riesce a raggiungere la Luna?