Applicazione di Forumastronautico per smartphone Nokia

Mhhh ho un vecchio S40 dai miei, se nel weekend ho tempo ci provo. Ma sono pressoché certo di non avere Ovi store.
Mia madre ha un S40 più nuovo ma di sicuro non ha un contratto dati (e niente wifi ovviamente)

Se ci riuscirai, non ti aspettare niente di eccezionale, perche’ sul s40 il programma si riduce, praticamente, a un semplice link a una versione alleggerita e adattata, al piccolo schermo del cellulare, del RSS di AstronautiNEWS, con in piu’, solo, un paio di strumenti di condivisione (per inviare la news che piace di piu’ o che si reputa piu’ interessante a degli amici, tramite sms e email). Meglio la versione per le piattaforme Symbian (Anne e Belle) e Meego.

Comunque chi non ha l’ovi store sul cellulare e vuole,comunque, installare il mio o altri programmi, certificati da Nokia, come funzionanti sul suo modello di cellulare, puo’ scaricare il programma dal sito ovi store sul suo computer e inviarlo (ad es. tramite connessione bluetooth) al suo vecchio cellulare s40 o al suo Symbian vecchia versione, s60 (i nuovi symbian hanno tutti l’ovi store che ora viene chiamato Nokia store).

Non puoi renderlo disponibile anche su GetJar?

Per ora no! Perché il programma è stato realizzato con un software di sviluppo della Nokia che non è residente sul mio computer ma sul web (un po’ come google documents) e quindi è la Nokia che gestisce direttamente il prodotto finale. Comunque sto scaricando un programma di sviluppo da installare direttamente su mio Mac che mi consentirà, sicuramente, una maggiore libertà di azione!

Dopo 11 giorni dalla messa in distribuzione in Nokia Store della mia applicazione, questa risulta essere stata installata da 102 utenti in 25 paesi. Non so giudicare se sia un buon risultato o meno (è la prima volta che faccio una cosa del genere) ma mi ha colpito il fatto che poco più della metà degli scaricamenti (52) sia stata fatta all’estero e i paesi dove risulta essere stata più scaricata sono, linguisticamente, molto lontani dall’italiano, essendo: Polonia (con 10 installazioni), Turchia (con 5), Albania (con 4) e a pari merito (con 3 installazioni) Germania, Russia, Bulgaria e Portogallo.

Ora, a parte il Portogallo (dove si parla una lingua neolatina) e l’Albania (dove ,per una serie di motivi, l’italiano è molto conosciuto) in tutti gli altri paesi l’italiano non mi pare che sia molto studiato.

Saranno tutti nostri connazionali emigrati là?

Su ispirazione di Quasar aggiungo il link al Nokia Store per la mia applicazione (la versione per Nokia, ovviamente)

http://store.ovi.com/search?q=Astronautica

Vi comunico che vi sono dei problemi sul Nokia (Ovi) store che rendono difficile ritracciare e scaricare la mia applicazione AstronautiNEWS. Ora non funziona più il link da me segnalato nel post precedente e non si riesce più a trovare facendo una ricerca diretta digitando il nome della applicazione (AstronautiNEWS) o il termine astronautica.

L’unico modo (un po’ macchinoso) per rintracciare e scaricare il programma è il seguente:
una volta entrati nello store (da telefonino) andare nella categoria applicazioni e scegliere la sottocategoria Notizie e info. Se si usa lo store da computer andare invece direttamente alla categoria Notizie e info. Una volta entrati in notizie e info, sfogliare o i gratuiti o i nuovi e una volta individuato il programma AstronautiNEWS lo si può installare.

E’ un metodo un po’ macchinoso ma più difficile a dirsi che a farsi!

Comunque ho inviato una mail a Nokia e spero che il problema (che ho visto che colpisce anche altre applicazioni disponibili nello store) venga risolto presto!

I problemi del Nokia (Ovi) store sono stati risolti, ora l’applicazione AstronautiNEWS è scaricabile, nuovamente, dal link da me precedentemente segnalato ed è di, nuovo, rintracciabile nel Nokia Store del cellulare, digitando il nome della applicazione (AstronautiNEWS) o il tag di ricerca astronautica.

Ovviamente i metodi di ricerca indiretti e un po’ macchinosi, da me segnalati nel post precedente, funzionano sempre e possono sempre essere usati (capitasse un altra crisi del Nokia Store)!

L’applicazione AstronautiNEWS per device Nokia ha raggiunto il numero di 200 download. Allego il rendiconto dei download fornitomi dalla Nokia come testimonianza di quanti paesi esteri (dell’Europa e di zone limitrofe) seguano il nostro forum e per sapere se c’é una certa corrispondenza con i dati di navigazione del nostro forum?


Published free items.pdf (41.5 KB)

Complimenti. Admin: riuscite a rilevare questo traffico mobile?

Grazie per i complimenti!

Un piccolo aneddoto famigliare: è da quando mi sono lanciato in questa piccola impresa famigliare che mia moglie mi dice che sarei arrivato a 200 download e, alla fine, ha azzeccato il pronostico!

Dopo da casa guardo meglio, ma mi serve un dettaglio: Lory, che indirizzo usi per leggere le news? L’rss diretto di wordpress o quello tramite feedburner?

Quello tramite feed

Si, ma ora che ci penso il tuo software dubito che esegua il javascript di Google Analytics.
Per cui non ho riscontri, almeno lì.
Dovrei accedere ai log del server, cosa che non credo di poter fare.

Non si può sapere qualcosa dai domini di provenienza delle visite e dai sistemi operativi mobile (es. Symbian)?

Non tramite Analytics.
Analytics funziona con un pezzettino di Javascript incluso nelle pagine. Il software di Lory (anche se non ho visto quello per Nokia immagino che sia almeno di principio analogo a quello per Android) legge le news attraverso l’RSS e le presenta all’interno del programma, non tramite un browser.

Nelle statistiche di ANEWS non vedo alcun browser Symbian, a meno che sia raccolto sotto “mozilla compatible”, ma è normale…

Confermo è per principio analogo a quello per Android.

Makes sense.

Per completezza aggiungo gli screenshot anche di questa versione della app.

Non aggiungo lo screeshot del widget perché è identico alla nuova versione più completa