Arrivato oggi.
Raccattato su Ebay per pochi dollari, e acquistato attirato dall’immagine in copertina che posto senza indugio.
Mi riservo di informarvi sul tipo di apparato presentato come “La prima tuta spaziale”. Cmq la maschera ad ossigeno somiglia in modo allarmante alla maschera di Darth Wader
Interessantissimo il casco a cappuccio tipo "Gemini-7"o Sokol (a cui somiglia moltissimo anche per le cerniere e la disposizione dei connettori).Che "it would work on the moon"mi sembra molto difficile.Ma perchè la maschera ad ossigeno se c’è già il casco? Rimase un caso a se o fu la progenitrice di altre pressure suits di modello successivo? P.S. sul numero di collier’s che hai acquistato c’erano altre foto oltre a quelle che hai inserito?
Concettualmente, casco e maschera a parte, ricorda molto una Sokol russa…
Una tuta per l’A4b NACA ?
Una tuta per l'A4b NACA ? :wink:
Why not??
Tra l’altro, se gli americani avessero adottato l’approccio allo Spazio proposto da von Braun durante la II Guerra Mondiale, all’A4B avrebbero potuto far seguire il ben più ambizioso A9 o adottare una versione aviolanciata del Sanger Silbervogel (o bombardiere antipodale).
In ogni caso lo stesso X20 qualora fosse divenuto operativo (probabilmente come S20) doveva molto, dal punto di vista concettuale, ai progetti tedeschi proposti durante la guerra.
A questo proposito sulla “bibbia dello Shuttle” Di Dennis Jenkins ne stò scoprendo delle belle.Favolosa la sequenza dellìinserimento del carico utile nella ministiva dell’X-20.Sono un pò deluso però che il libro non tratti uno dei miei progetti preferiti:“il Douglas Astro”.
Interessantissimo il casco a cappuccio tipo "Gemini-7"o Sokol (a cui somiglia moltissimo anche per le cerniere e la disposizione dei connettori).Che "it would work on the moon"mi sembra molto difficile.
Credo che la foto di copertina e la citazione fossero state messe per attirare l’attenzione con un sensazionalismo forse troppo accentuato. Va da sè che un simile apparato non avrebbe mai messo piede sulla Luna…
Ma perchè la maschera ad ossigeno se c'è già il casco?
Ne avevamo parlato quì:
http://www.forumastronautico.it/index.php?msg=22185#22185
Rimase un caso a se o fu la progenitrice di altre pressure suits di modello successivo? P.S. sul numero di collier's che hai acquistato c'erano altre foto oltre a quelle che hai inserito?
Sulla rivista non vi sono altre immagini, tra l’altro non viene citato neanche il modello adducendo il motivo che era “top secret”. Viene ribadito che era il primo modello funzionale della USN testato in camera ipobarica fino a 70.000 piedi.
Su ebay vendevano una figurina che la ritraeva durante i test:
Ebay link
Quello ritratto nella figurina è il Lieutenant Commander Harry Peck
Appena ho un pò di tempo verifico sul libro " Combat Flying Equipment" … ora stacco perchè sono arrivato da poco dal lavoro e sono cotto :?