Eclissi parziale (parzialissima…) di Sole del 10 giugno 2021. Ripresa da Rivalta (TO), telescopio 80ED, filtro Ca-K Lunt, camera DMK41. Processo con Avistack2, Registax6, PS.
Magari qualche amico più a nord ha fatto meglio!
Ne ho fatta una col cellulare con il mylar davanti. Non sto a postarla ma e’ praticamente uguale a quella dello Zio. Fidatevi.
Ok, era coperto al 6% qui. Altrimenti uguale
A parte le battute, Zio, insegna ad un profano: il profilo frastagliato della luna sono le sue caratteristiche orografiche o e’ un effetto atmosferico?
Mike, è il profilo orografico. Ho fatto un errore, la ripresa dura oltre un minuto, e in quel tempo la Luna si sposta apprezzabilmente (circa 30" d’arco), il che rende il profilo mosso.
Devo provare ad elaborare sequenze più corte e vedere se migliora
Alcune belle fotografie provenienti dall’America.
Ce n’è anche una con il bonus passaggio ISS
E finalmente un raro scatto dell’anello, dalla Yakuzia.
La rivista di astronomia Sky & Telescope ha organizzato un volo in aereo per inseguire e osservare l’eclissi:
Da inesperto avrei detto che la probabilita’ di una congiunzione di Sole, Luna e ISS era molto bassa.
I calcolatori online con cui ho giochicchiato non mi aiutano ad avere neanche un’idea di tale probabilita’. (es. https://skyandtelescope.org/wp-content/plugins/observing-tools/satellite_transit/tracker.html ma sono scuro che c’e’ di meglio ).
Ah beh, basta aver la possibilità di viaggiare per il mondo… il posto giusto si trova sempre - in questo il buon vecchio Thierry Legault è un maestro In questo caso non ha dovuto neanche andare troppo lontano.
Io avevo giocato con Orbitron per vedere se gli abitanti della ISS avessero potuto vedere l’anello. Avevo fatto un solo tentativo in realtà, Canada nel punto di massima eclissi e la ISS era da tutt’altra parte. Ok, ho chiuso lì.
Per quanto riguarda Legault io ho sempre pensato che abbia fatto un patto col Diavolo.
Oltre alla possibilità di spostarsi (beato lui) ci vuole anche un cielo sereno. Basta una nuvola per mandare in fumo il tutto. E invece lui si becca anche il bel tempo.
@RikyUnreal dovresti fare un topic con tutti i fantastici siti che conosci!
Immagine di Marco Barella, presidente del Gruppo Astrofili Polesani:
Qua in proiezione:
Purtroppo qua ha piovuto, quindi un socio ha scattato questo:

Immagine di Dscover
Non è una simulazione o ricostruzione, è una foto vera.
L’eclisse vista da Hinode.