Ciao a tutti!
Come in molti avrete notato, nel corso degli ultimi due giorni ha esordito la versione 4.0 di @astronautibot, il bot che si occupa principalmente di fornire servizi automatici di informazione sui lanci.
Per quanto ancora in beta, la versione 4 si è resa necessaria soprattutto per rendere il codice sorgente più facilmente mantenibile e per risolvere in via (si spera) definitiva alcuni bug cronici delle versioni precedenti. Un altro obiettivo è stato separare nettamente il motore di recupero dati dalle API dalla parte che pubblica i contenuti sul forum, che ora avviene grazie a particolari template dedicati. Questo renderà molto più agevole aggiornare il bot per gestire i cambiamenti lato API.
Questa notte 4.0 ha preso il controllo dei database dei lanci e ha, per esempio, provveduto a creare i post delle descrizioni dei lanci laddove erano mancanti (per questo avete tanti topic i lanci nella vostra lista dei Recenti). Qusti messaggi sono Wiki. Se vi sentite in grado di farlo potete modificarli e provare a tradurli in italiano in qualsiasi momento (o potete correggere qualche strafalcione lasciato da altri utenti ).
Con 4.0 torneranno anche regolarmente (quando resi dispoiniibili dai gestori delle API) sia le timeline che la segnalazione di particolari foto su Flickr dei lanci SpaceX, che erano scomparsi a causa di bug.
Vi chiederei la cortesia di feedback costruttivi, in modo da risolvere le piccole/grandi problmatiche con il bot che potrebbero affacciarsi nei prossimi giorni.
È fattibile creare un buffer con gli aggiornamenti oltre 30 giorni in modo da non pubblicare tutto subito e cadenziarli ogni due-tre ore per esempio? Non è un minor fix, è un suggerimento per la prossima release.
Mi spiego meglio. Il forum oggi è intasato di aggiornamenti, e succede spesso che i contributori delle API aggiornino massivamente i voli futuri. Astronautibot potrebbe aggiornare immediatamente solo i voli la cui data (minima tra vecchia e nuova) cada entro 30 giorni e poi aggiornare un post relativo a un volo futuro solo se nelle due ore precedenti non ha postato niente.
In questo modo si evita il flood nell’ordinamento “recenti” del forum e permette all’utente di visualizzare i post che hanno avuto più attenzione dagli utenti umani, lasciando in evidenza aggiornamenti dei bot importanti perché relativi a voli imminenti.
Sulla carta sì, nella pratica la gestione intelligente di quel buffer richiede una buona dose di lavoro.
In principio il bot già funziona così, nel senso che aggiorna frequentemente solo i lanci programmati nei prox 30 giorni mentre solo a mezzanotte di ogni giorno effettua un aggiornamento che include i prossimi 10 anni.
Il flood di stanotte è arrivato per i bug della versione 3.1 che aveva “dimenticato” la pubblicazione di vari post “descrizione”.
Si tratta, si spera , di un “one off”.
In ogni caso si tratta di una buona idea; vedremo cosa il tempo libero (pochissimo) mi consentirà di fare nelle prossime settimane.
Ciao, anche per me si dovrebbe trovare una soluzione alla cascata di aggiornamenti del bot sui lanci. E’ una cosa che ho notato anche nella altre versioni del bot, ciclicamente arrivavano in blocco degli aggiornamenti e di conseguenza la tab dei “recenti” veniva invasa e diventava inutilizzabile. Ammetto che la tab “recenti” è quella che guardo al 90%.
Mi vengono in mente 2 idee:
gli aggiornamenti del bot non rientrano nella tab recenti
si crea una nuova tab con “preferiti” che altro non è la trasposizione dei “segnalibri” ordinati secondo gli ultimi aggiornamenti.
Questo è fattibile, e in effetti ha un senso per i post di descrizione (che servono per essere consultati alla bisogna).
Implementerò la funzione di non far aggiungere il topic ai Recenti in caso di aggiornamento della descrizione nel corso della prossima settmana.
Sicuramente i 30 lanci aggiornati stanotte hanno intasato la lista dei Recenti, anche se ribadisco che si tratta di un side effect di errori del bot 3.1.
In generale, secondo me, non è logico evitare di mettere in evidenza gli altri casi in cui il bot interviene (cioè, crazione nuovi lanci, aggiornamento data/ora di lancio, pubblicazione timeline e foto su flickr). Se gli aggiornamenti passassero inosservati, potrebbero diventare invisibili e quindi inutili.
Ma sono aperto ad ogni suggerimento, perché alla fine lo scopo ultimo del bot è offrire un servizio tempestivo di aggiornamento, e non certo di dar noia. Aiutate @astronautibot a servirvi al meglio, anche suggerendo idee nuove.
Ho attivato la scorciatoia ai Segnalibri (Preferiti) nel menu di navigazione. Non posso pero’ intervenire sulla sua funzione: Segnalibri mostra unicamente i post che voi utenti aggiungete.
Dopo l’introduzione di Discourse, per scelta strategica non alteriamo il codice sorgente originale del prodotto. Spero sia una feature comunque utile.
Solo per dire che la raffica di aggiornamenti ai lanci di stanotte non è una qualche sorta di bug del bot, ma il risultato di una giornata di intenso lavoro da parte dei gestori delle API. Sono stati rivisti tutti i lanci inizialmente attribuiti al 1 gennaio 2020 (che ricordo è una data standard) in un solo colpo…
Invece c’è stata un’altra raffica (di altra natura) poco più di 24 ore fa. In effetti non ha intasato i “recenti” come quella di stanotte, tuttavia ha generato un mare di notifiche.
Esiste la possibilità che questi aggiornamenti (ripeto che non parlo di quello di stanotte, ma del precedente) non siano notiifcati anche se si tiene il thread “Prossimi lanci” in osservazione?
Questo e’ interessante: ieri il bot ha ri-processato tutti i lanci nel database per sistemare i tag (alcuni erano mancanti). Nel processo ha trovato alcuni lanci che il precedente bot aveva saltato perche’ suborbitali, ne ha creato i topic, ma li ho eliminati tipo dopo 2 secondi. Forse le notifiche (3/4) che hai ricevuto erano legate a quello scenario.
La semplice modifica/aggiunta di tag pero’ non dovrebbe generare alcuna notifica (altrimenti ne dovresti avere avute oltre 250).
La cosa che mi stupisce e’ che io non ne ho ricevuta nessuna, ne’ su browser ne’ su mobile, e nessuno mi ha contattato in merito (che di solito e’ un indicatore che ho trascurato qualcosa nella codifica del bot). Dove hai ricevuto queste notifiche, e quante all’incirca?
Confermo quanto detto da @robmastri. Anch’io avevo un paio thread “in osservazione” (ad esempio Sojuz MS-13 oppure Dragon CRS-17) ed ho ricevuto la notifica nel menù cliccando sull’immagine del profilo. Ho controllato e la notifica è stata originata dalla modifica delle etichette, orientativamente tra le 12:00 e le 12:30.
La modalita’ “in Osservazione” in effetti e’ quella che vi notifica tutto quanto succede ad un topic.
Scusate per il disturbo, dunque, ma in questo caso, data la vostra configurazione, era inevitabile.
La buona notizia e’ che quello che e’ stato corretto e’ ora a posto.
Prendetelo come uno degli svantaggi di avere processi che fanno lavoro automatico scritti da un principiante Grazie della pazienza.
Probabilmente hai il topic in osservazione e la notifica riguarda la riassegnazione dei tag che nel caso specifico e’ avvenuta alle 12.06 di ieri (17/12).
Rientra nel caso di cui parlavo sopra.
@marcozambi un consiglio per il bot:
Secondo il mio parere è inutile che il bot mandi un messaggio di un rinvio per i razzi che partiranno fra due anni. Una bella funzione sarebbe che il bot aggiorna automaticamente il primo post (come fa ora) senza scrivere nessun messaggio. Poi quando mancano 3 mesi al lancio inizia a scrivere anche i messaggi. Non so se mi spiego…
@astronautibot dice che il primo stadio non sarà recuperato e che il recupero non ha successo (questo capita in tutti i lanci dei falcon9) [@marcozambi ]