AstronauticAgenda della settimana 2024-07

13/02 - Rilascio Progress MS-24 (85P)

February 13, 2024 2:09:00 AM

Zvezda


13/02 - Rientro distruttivo in atmosfera Progress MS-24

February 13, 2024 5:17:00 AMFebruary 13, 2024 5:55:00 AM


14/02 - Lancio Falcon 9 Block 5 | USSF-124

February 14, 2024 10:30:00 PM

Space Launch Complex 40, Cape Canaveral, Florida, USA

Carico utile classificato per la US Missile Defense Agency.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


15/02 - Lancio Sojuz 2.1a | Progress MS-26 (87P)

February 15, 2024 3:25:06 AM

31/6, Cosmodromo di Baykonur, Repubblica del Kazakistan

Missione di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


15/02 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Nova-C IM-1

February 15, 2024 6:05:00 AM

Launch Complex 39A, Kennedy Space Center, Florida, USA

Questo è il primo volo del lander Nova-C sviluppato da Intuitive Machines. Questa missione fa parte del programma CLPS e trasporta vari payload della NASA a sostegno del programma lunare Artemis, oltre a più payload commerciali.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


15/02 - Contatto ARISS - Naro-Fominsk (Mosca, Russia)

February 15, 2024 8:22:00 AMFebruary 15, 2024 8:37:00 AM

Naro-Fominsk, Oblast’ di Mosca, Russia

Diretto via: UB3AYC
Astronauta incaricato: Nikolay Chub
Callsign ISS:

Live:


15/02 - Contatto ARISS - Liceo Statale B. Russell (Roma)

February 15, 2024 11:32:00 AMFebruary 15, 2024 11:47:00 AM

Liceo Classico Statale Bertrand Russell, Via Tuscolana, 208, 00182 Roma RM, Italia

Diretto via: IK0USO
Astronauta incaricato: Jasmin Moghbeli KI5WSL
Callsign ISS: OR4ISS

Live:


15/02 - AstronautiCAST Live

February 15, 2024 8:30:00 PMFebruary 15, 2024 9:30:00 PM


15/02 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 7-14

February 15, 2024 9:34:30 PM

Space Launch Complex 4E, Vandenberg Space Force Base, California, USA

Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink: il progetto di SpaceX per un sistema di comunicazione Internet spaziale.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


16/02 - Contatto ARISS - Immanuel Kant Baltic Federal University I. Kanta (Kaliningrad, Russia)

February 16, 2024 9:08:00 AMFebruary 16, 2024 9:23:00 AM

Baltiyskiy Federal’nyy Universitet Imeni Immanuila Kanta, Meditsinskiy Institut, Ulitsa Botkina, 4/6, Kaliningrad, Kaliningradskaya oblast’, Russia, 236035

Diretto via: R2FDB
Astronauta incaricato: Konstantin Borisov
Callsign ISS:

Live:


17/02 - Lancio H3-22 | VEP 4, CE-SAT-1E & TIRSAT

February 17, 2024 12:22:55 AM

Yoshinobu Launch Complex LP-2, Tanegashima Space Center, Japan

Nuovo volo di prova dell’H3 ordinato in seguito al fallimento del lancio inaugurale dell’H3 nel marzo 2023 con ALOS-3. Verrà invece trasportato un carico utile fittizio, con possibili opportunità di carichi utili secondari presi in considerazione.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


17/02 - Attracco Progress MS-26 (87P)

February 17, 2024 6:06:00 AM

Zvezda


17/02 - Lancio GSLV Mk II | INSAT-3DS

February 17, 2024 12:05:00 PM

Seconda rampa di lancio dello Satish Dhawan Space Centre, Satish Dhawan Space Centre, India

INSAT-3DS è un satellite meteorologico indiano costruito dall’Indian Space Research Organization e gestito dall’Indian National Satellite System. Fornisce servizi meteorologici all’India utilizzando un riproduttore d’immagini a 6 canali e un ecoscandaglio a 19 canali, nonché informazioni di ricerca e salvataggio e trasmissione di messaggi per piattaforme di raccolta dati terrestri. Il satellite sarà il seguito di INSAT-3DR.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


18/02 - Lancio Electron | On Closer Inspection (ADRAS-J)

February 18, 2024 2:52:00 PM

Rocket Lab Launch Complex 1B, Onenui Station, Penisola di Mahia, Nuova Zelanda

La missione Active Debris Removal di Astroscale-Japan (ADRAS-J) consiste in un veicolo spaziale sviluppato e gestito da Astroscale con l’obiettivo di incontrarsi e caratterizzare un grande pezzo di detriti. Il suo obiettivo è lo stadio superiore H-2A rimasto nell’orbita terrestre bassa dopo il lancio del satellite di osservazione della Terra GOSAT nel 2009.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


← 2024-06 - 2024-08 →

1 Mi Piace