AstronauticAgenda della settimana 2024-25

18/06 - Conferenza pre-partenza dello Starliner

June 18, 2024 4:00:00 PMJune 18, 2024 4:30:00 PM

NASA TV

https://www.youtube.com/live/4TXDedBlyBI?si=hbnZHHXsLpsL-XMt


19/06 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 9-1

June 19, 2024 3:40:00 AM

Space Launch Complex 4E, Vandenberg Space Force Base, California, USA

Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink: il progetto di SpaceX per un sistema di comunicazione Internet spaziale.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


20/06 - Partenza Chang’e 6 dall’orbita lunare

June 20, 2024June 21, 2024


20/06 - Lancio Electron | No Time Toulouse (Kinéis 1-5)

June 20, 2024 6:13:00 PM

Rocket Lab Launch Complex 1B, Onenui Station, Penisola di Mahia, Nuova Zelanda

Primo lotto di cinque satelliti per la costellazione francese Kinéis IoT progettati per operare con 25 nanosatelliti da 30 kg ciascuno.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


20/06 - AstronautiCAST Live

June 20, 2024 7:30:00 PMJune 20, 2024 8:30:00 PM


20/06 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Astra 1P/SES-24

June 20, 2024 9:35:00 PM

Space Launch Complex 40, Cape Canaveral, Florida, USA

ASTRA 1P, un classico satellite a banda larga, supporterà la principale zona televisiva di SES e consentirà ai proprietari di contenuti, alle emittenti pubbliche e private in Germania, Francia e Spagna di continuare a trasmettere canali TV satellitari con la massima qualità delle immagini nel modo più conveniente. Si baserà sulla potente e completamente elettrica piattaforma Spacebus NEO sviluppata da Thales Alenia Space e già testata in volo in orbita.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


22/06 - Lancio Long March 2C | Space Variable Objects Monitor (SVOM)

June 22, 2024 7:00:00 AM

Launch Complex 3 (LC-3/LA-1), Centro di lancio satelliti dello Xichang, Repubblica Popolare Cinese

Lo Space Variable Objects Monitor (SVOM) è un piccolo telescopio satellitare a raggi X progettato da Francia e Cina in fase di sviluppo da parte della China National Space Administration (CNSA) e del Centre National d’Études Spatiales (CNES).

SVOM studierà le esplosioni di stelle massicce analizzando i risultanti lampi di raggi gamma. Il leggero specchio per raggi X per SVOM pesa solo 1 kg (2,2 libbre). SVOM aggiungerà nuove funzionalità al lavoro di ricerca dei lampi di raggi gamma attualmente svolto dal satellite multinazionale Swift.

La sua strategia di puntamento anti-solare fa sì che la Terra attraversi il campo visivo del suo carico utile ad ogni orbita.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


23/06 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 10-2

June 23, 2024 5:15:00 PM

Space Launch Complex 40, Cape Canaveral, Florida, USA

Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink: il progetto di SpaceX per un sistema di comunicazione Internet spaziale.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


← 2024-24 - 2024-26 →

1 Mi Piace