AstronauticAgenda della settimana 2025-05

27/01 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 12-7

January 27, 2025 10:05:00 PM

Space Launch Complex 40, Cape Canaveral SFS, FL, USA (USA)

Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink: il progetto di SpaceX per un sistema di comunicazione Internet spaziale.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


28/01 - Contatto ARISS - Pine View School (Osprey, Florida)

January 28, 2025 5:21:00 PMJanuary 28, 2025 5:36:00 PM

Pine View School, 1 Python Path, Osprey, FL 34229, Stati Uniti

Diretto via: W4AC
Astronauta incaricato: Sunita Williams KD5PLB
Callsign ISS: NA1SS

𝕏: @sarasotaschools
Facebook:

Live:

https://www.youtube.com/@SarasotaSchools


29/01 - Tanti auguri Christina Koch

January 29, 2025


29/01 - Lancio GSLV Mk II | IRNSS-1K (NVS-02)

January 29, 2025 12:53:00 AM

Seconda rampa di lancio dello Satish Dhawan Space Centre, Satish Dhawan Space Centre, India (IND)

Questo è un satellite sostitutivo per il sistema satellitare di navigazione regionale indiano. La costellazione fornirà all’India un’alternativa al GPS e sarà utilizzata per uso militare e civile. Situato su un’orbita geosincrona, il sistema sarà gestito dal governo indiano.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


29/01 - Contatto ARISS - Kyoto Municipal Shimogamo Junior High School (Kyoto-city, Japan)

January 29, 2025 10:48:00 AMJanuary 29, 2025 11:03:00 AM

Kyoto Municipal Shimogamo Junior High School, 40-1 Shimogamo Izumikawacho, Sakyo Ward, Kyoto, 606-0807, Giappone

Diretto via: JL3ZPU
Astronauta incaricato: Nick Hague KG5TMV
Callsign ISS: OR4ISS

𝕏: @simotyuuconbu
Facebook:

Live:


29/01 - Conferenza per aggiornamenti sui risultati scientifici di OSIRIS-REx

January 29, 2025 4:00:00 PMJanuary 29, 2025 4:30:00 PM

https://www.youtube.com/live/TLmJYgUHTD8?si=FocbnGr1twgACwaY


30/01 - Lancio Falcon 9 Block 5 | SpainSat NG I

January 30, 2025 1:34:00 AM

Launch Complex 39A, Kennedy Space Center, Florida, USA (USA)

Primo di due satelliti di nuova generazione costruiti da Airbus per fornire comunicazioni sicure al governo spagnolo, ai suoi alleati e a varie organizzazioni internazionali.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


30/01 - EVA #92 USA

January 30, 2025 12:43:00 PMJanuary 30, 2025 6:09:00 PM

Quest

  • Recupero RFG (gruppo di antenne)
  • Recupero di materiali esposti allo spazio per il ritorno a terra

U.S. Spacewalk 92


30/01 - AstronautiCAST Live

January 30, 2025 8:30:00 PMJanuary 30, 2025 9:30:00 PM

Live della prossima puntata:

Episodi precedenti:
https://www.astronauticast.it/


01/02 - Reboost ISS

February 1, 2025 8:58:00 AM

ISS orbit’s reboost by Progress MS-28 engines (dt= 1227.2 s, dV= +1.82 m/s, dH= +3.2 km)


01/02 - Contatto ARISS - Aznakaevsky, Tatarstan (Russia)

February 1, 2025 11:15:00 AMFebruary 1, 2025 11:30:00 AM

Aznakayevsky District, Republic of Tatarstan, Russia

Diretto via:
Astronauta incaricato: Ivan Vagner
Callsign ISS: RS0ISS

𝕏:
Facebook:

Live:


02/02 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 11-4

February 1, 2025 11:02:10 PM

Space Launch Complex 4E, Vandenberg Space Force Base, California, USA (USA)

Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink: il progetto di SpaceX per un sistema di comunicazione Internet spaziale.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


02/02 - Lancio H3-22 | Michibiki 6 (QZS-6)

February 2, 2025 8:30:00 AM

Yoshinobu Launch Complex LP-2, Tanegashima Space Center, Japan (JPN)

QZSS (Quasi Zenith Satellite System) è un sistema di navigazione satellitare giapponese che opera da orbite geosincrone ellittiche inclinate per ottenere una visibilità ottimale ad alta quota nei canyon urbani e nelle aree montuose. L’obiettivo del sistema di navigazione è trasmettere segnali GPS interoperabili e di potenziamento, nonché segnali originali giapponesi (QZSS) da una costellazione di tre veicoli spaziali.

L’obiettivo del sistema di navigazione è trasmettere segnali GPS interoperabili e di potenziamento, nonché segnali originali giapponesi (QZSS) da una costellazione di tre veicoli spaziali in orbite geosincrone ellittiche inclinate.

Ne parliamo su ForumAstronautico:


← 2025-04 - 2025-06 →