23/06 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 10-23
June 23, 2025 5:58:30 AM
Space Launch Complex 40, Cape Canaveral SFS, FL, USA (USA)
Un lotto di satelliti per la megontellazione Starlink-Project SpaceX per il sistema di comunicazione Internet basato su spazio.
- Stato: SUCCESSO
- Tipo: Telecomunicazioni
- Orbita: Orbita bassa terrestre (LEO)
- Coordinate rampa:
https://www.google.com/maps?q=28.56194122,-80.57735736 - Booster: B1069/25, recupero ASDS/ASOG.
Ne parliamo su ForumAstronautico:
23/06 - Lancio Atlas V 551 | Project Kuiper (KA-02)
June 23, 2025 10:54:30 AM
Space Launch Complex 41, Cape Canaveral SFS, FL, USA (USA)
Project Kuiper è una mega costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa che offrirà accesso a Internet a banda larga, questa costellazione sarà gestita da Kuiper Systems LLC, una sussidiaria di Amazon. Questa costellazione dovrebbe essere composta da 3.276 satelliti. Si prevede che i satelliti saranno posizionati su 98 piani orbitali in tre strati orbitali, uno a 590 km, 610 km e 630 km di altitudine.
- Stato: SUCCESSO
- Tipo: Telecomunicazioni
- Orbita: Orbita bassa terrestre (LEO)
- Coordinate rampa:
https://www.google.com/maps?q=28.58341025,-80.58303644
Ne parliamo su ForumAstronautico:
23/06 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Transporter 14 (Dedicated SSO Rideshare)
June 23, 2025 9:25:30 PM
Space Launch Complex 4E, Vandenberg Space Force Base, California, USA (USA)
Volo dedicato in rideshare verso un’orbita eliosincrona con dozzine di piccoli microsatelliti e nanosatelliti per clienti commerciali e governativi.
- Stato: SUCCESSO
- Tipo: Lancio multiplo condiviso
- Orbita: Orbita eliosincrona (SSO)
- Coordinate rampa:
https://www.google.com/maps?q=34.632,-120.611 - Booster: B1071/26, recupero ASDS/OCISLY.
Ne parliamo su ForumAstronautico:
24/06 - Aggiornamenti di ispace sul fallimento di Hakuto-R
June 24, 2025 1:00:00 AM → June 24, 2025 1:30:00 AM
25/06 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Axiom Space Mission 4
June 25, 2025 6:31:52 AM
Launch Complex 39A, Kennedy Space Center, Florida, USA (USA)
Questo è un volo Crew Dragon per una compagnia privata Axiom Space. La missione trasporterà un comandante addestrato professionalmente insieme a tre astronauti privati da e per la Stazione Spaziale Internazionale. Questo equipaggio rimarrà a bordo della stazione spaziale per almeno otto giorni.
- Stato: SUCCESSO
- Tipo: Turismo
- Orbita: Orbita bassa terrestre (LEO)
- Coordinate rampa:
https://www.google.com/maps?q=28.60822681,-80.60428186 - Booster: B1094/2, recupero RTLS/LZ-1.
- Equipaggio: Peggy Whitson (AXS - Comandante); Shubhanshu Shukla (ISRO - Pilota); Sławosz Uznański (ESA - Specialista di missione); Tibor Kapu ( - Specialista di missione).
Ne parliamo su ForumAstronautico:
25/06 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 10-16
June 25, 2025 7:54:50 PM
Space Launch Complex 40, Cape Canaveral SFS, FL, USA (USA)
Un lotto di satelliti per la megostellazione Starlink-Project SpaceX per il sistema di comunicazione Internet basato su spazio.
- Stato: SUCCESSO
- Tipo: Telecomunicazioni
- Orbita: Orbita bassa terrestre (LEO)
- Coordinate rampa:
https://www.google.com/maps?q=28.56194122,-80.57735736 - Booster: B1080/20, recupero ASDS/JRTI.
Ne parliamo su ForumAstronautico:
26/06 - Attracco Crew Dragon AX-4 (Axiom Space Mission 4)
June 26, 2025 10:31:00 AM
Harmony PMA-3 / IDA-Z
AX-4: Kapu, Whitson, Shukla, Uznański
26/06 - Cerimonia di benvenuto Axiom-4
June 26, 2025 1:35:00 PM → June 26, 2025 2:05:00 PM
26/06 - Lancio Electron | Get The Hawk Outta Here (4x HawkEye 360)
June 26, 2025 5:28:00 PM
Rocket Lab Launch Complex 1A, Rocket Lab Launch Complex 1, Mahia Peninsula, New Zealand (NZL)
Messaggio riservato alla descrizione della missione.
- Stato: SUCCESSO
- Tipo: Scienze della Terra
- Orbita: Orbita bassa terrestre (LEO)
- Coordinate rampa:
https://www.google.com/maps?q=-39.262833,177.864469
Ne parliamo su ForumAstronautico:
28/06 - Tanti auguri Elon Musk
June 28, 2025
28/06 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 10-34
June 28, 2025 4:26:00 AM
Space Launch Complex 40, Cape Canaveral SFS, FL, USA (USA)
Un lotto di satelliti per la megontellazione Starlink-Project SpaceX per il sistema di comunicazione Internet basato su spazio.
- Stato: SUCCESSO
- Tipo: Telecomunicazioni
- Orbita: Orbita bassa terrestre (LEO)
- Coordinate rampa:
https://www.google.com/maps?q=28.56194122,-80.57735736 - Booster: B1092/5, recupero ASDS/ASOG.
Ne parliamo su ForumAstronautico:
28/06 - Lancio Electron | Symphony In The Stars
June 28, 2025 7:08:00 AM
Rocket Lab Launch Complex 1B, Rocket Lab Launch Complex 1, Mahia Peninsula, New Zealand (NZL)
“Symphony in the Stars” è la prima di due missioni dedicate su Electron a distribuire una singola spaziale su un’orbita terrestre circolare da 650 km per un cliente commerciale confidenziale.
Un secondo lancio dedicato su Electron per soddisfare gli stessi requisiti di missione è previsto per il lancio entro la fine del 2025.
- Stato: SUCCESSO
- Tipo: Telecomunicazioni
- Orbita: Orbita eliosincrona (SSO)
- Coordinate rampa:
https://www.google.com/maps?q=-39.262833,177.864469
Ne parliamo su ForumAstronautico:
28/06 - Lancio H-IIA 202 | GOSAT-GW (Ibuki GW)
June 28, 2025 4:33:03 PM
Yoshinobu Launch Complex LP-1, Tanegashima Space Center, Japan (JPN)
GOSAT-GW (Greenhouse Gases Observing Satellite Greenhouse gas and Water cycle), precedentemente noto come GOSAT 3, è il satellite di prossima generazione di JAXA per monitorare i gas serra come l’anidride carbonica nell’atmosfera terrestre. È il seguito delle missioni GOSAT 2 (Ibuki 2) e GCOM-W (Shizuku).
GOSAT-GW avrà due missioni: l’osservazione dei gas serra per il Ministero dell’Ambiente giapponese e l’Istituto nazionale per gli studi ambientali (NIES) e l’osservazione del ciclo dell’acqua per JAXA. Sviluppando il satellite GOSAT-GW, Mitsubishi Electric contribuirà a misure per prevenire i disastri attribuiti al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici e a far progredire metodi scientifici e tecnologici che consentano una previsione più accurata dei cambiamenti climatici.
Nel dicembre 2013, Mitsubishi Electric (MELCO) è stata scelta come appaltatore principale per il veicolo spaziale e gli strumenti.
- Stato: SUCCESSO
- Tipo: Scienze della Terra
- Orbita: Orbita eliosincrona (SSO)
- Coordinate rampa:
https://www.google.com/maps?q=30.400813,130.977748
Ne parliamo su ForumAstronautico:
28/06 - Lancio Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 15-7
June 28, 2025 5:13:00 PM
Space Launch Complex 4E, Vandenberg Space Force Base, California, USA (USA)
Un lotto di satelliti per la megontellazione Starlink-Project SpaceX per il sistema di comunicazione Internet basato su spazio.
- Stato: SUCCESSO
- Tipo: Telecomunicazioni
- Orbita: Orbita bassa terrestre (LEO)
- Coordinate rampa:
https://www.google.com/maps?q=34.632,-120.611 - Booster: B1088/8, recupero ASDS/OCISLY.
Ne parliamo su ForumAstronautico:
29/06 - Lancio New Shepard | NS-33
June 29, 2025 2:39:56 PM
West Texas Suborbital Launch Site/ Corn Ranch, Corn Ranch, Van Horn, TX, USA (USA)
NS-33 è il 13 ° volo in equipaggio per il nuovo programma Shepard e il 33 ° nella sua storia.
- Stato: SUCCESSO
- Tipo: Turismo
- Orbita: Suborbitale (Sub)
- Coordinate rampa:
https://www.google.com/maps?q=31.422878000000000,-104.757121000000000 - Booster: NS-5/4, recupero RTLS/CR.
- Equipaggio: Allie Kuehner (BO - Turista); Carl Kuehner (BO - Turista); Freddie Rescigno Jr. (BO - Turista); Jim Sitkin (BO - Turista); Leland Larson (BO - Turista); Owolabi Salis (BO - Turista).
Ne parliamo su ForumAstronautico: