Dunque, per quanto riguarda Discovery NASA ha stipulato un accordo con lo Smithsonian per mantenere lo Space Shuttle più “originale e completo” possibile, più vicino alla configurazione di volo, insomma.
Per fare un esempio, le celle a combustibile sono state reinstallate in Discovery, dopo essere state prosciugate e pulite, non so se verranno reinserite anche in Atlantis.
Per gli altri pare non ci sia questo vincolo.
Alcuni componenti devono essere rimossi per forza, ad esempio per via di sostanze tossiche o esplosive.
Ad esempio da Discovery è stato rimosso l’ODS (con APAS) poiché incorporava cariche esplosive nel sistema si separazione di emergenza. Le cariche non potevano essere rimosse senza smontare l’intero sistema, e per motivi di sicurezza l’orbiter non poteva essere consegnato al museo con quelle a bordo.
Tutti i componenti pericolosi/tossici verranno rimossi prima della consegna ai musei.
Atlantis comunque dovrebbe essere esposto con la stiva aperta (?), Endeavour verrà esposto in verticale, quindi dubito, mentre Discovery non saprei.
In ogni caso la chiusura delle payload bay door può essere effettuata anche con l’orbiter ormai spento.