Bachelor + Master Degree vs Magistrale

Ciao ragazzi,

mi chiamo Alberto e mi sono presentato qui.

Avrei un paio di domande:

  • Ingegneria in UK ha un piano di studi 3+1 (3 anni di Bachelor Degree + 1 anno di Master Degree), pur avendo un piano di studi di 4 anni è considerata -in Europa- un titolo equipollente ad una Laurea Magistrale italiana da 5 anni?

  • Esistono Università italiane dove si studi (e sia dia l’esame) una materia per volta? Faccio un esempio pratico: tutto ottobre si studia Analisi e si dà l’esame a fine ottobre, poi a novembre si studia geometria con esame a fine novembre, a dicembre fisica, etc

Grazie in anticipo!

Alb

Ciao alberto,

purtroppo non so rispondere alla seconda domanda, ma in quanto alla prima posso dirti con certezza che un Master Degree in UK è un titolo equivalente alla Laurea Magistrale italiana :grin:

Ti ringrazio Bad!

Ciao albax,

Per quanto ne so, nel mondo anglosassone il master’s degree dovrebbe essere equivalente all nostra magistrale, anche se di fatto è piú “variabile”, nel senso che non ha una durata predefinita. Mi spiego meglio: il master può durare uno o due anni, mentre in Italia dura ovunque due anni. Comunque, come detto prima, i titoli sono equivalenti :slight_smile:

Ps: per quanto riguarda “un esame alla volta”, credo sia poco probabile, visto che in ogni semestre hai sempre piú materia da seguire. Non ho mai sentito una cosa del genere in Italia.

Alberto, devi anche considerare il fatto che, almeno in ingegneria, ci sono due tipi di master. Quello che dici tu è il MSc (master of science), poi c’è anche il MEng (master in engineering): nella mia università, ad esempio, si tratta di un ciclo unico da 4 anni (o 5 se fai il tirocinio) che in UK vale un po’ di più del BEng/BA ma meno del MSc. In Italia credo sia considerata allo stesso livello della magistrale, ma non ne sono sicuro.

Confermo che il modello “un esame alla volta” non esiste da nessuna parte… ne’ in Italia, ne’ all’estero

Ciao Matteo,

Grazie mille per le info, tutto molto chiaro!

Posso chiederti di quale Università si tratta (Ci stai studiando o insegnando?) e di come ti ci trovi?

Thanks!

In qualche università ci si può iscrivere come studente part time, ovvero se in un anno accademico si prevedono 60 crediti ci si può iscrivere ad una frazione di essi ad esempio 24 (che più o meno sono due annualità).
Però nessuna università con lezioni frontali è divisa in esami successivi.

Quoto! In UK (almeno nelle due università in cui sono stato io) le lezioni si svolgono come in italia (4-5 corsi spalmati in un intero semestre) oppure a blocchi di una/due settimane in cui segui le lezioni di un solo corso. Gli esami però sono sempre a fine semestre e, ahimè, sempre tutti concentrati in 5 giorni…

University of Surrey.

Ahimé, i tempi in cui ero studente sono passati da un po’ (ho fatto tutti i miei studi in Italia - a Firenze -, tranne un breve periodo qui durante il dottorato, quindi non so aiutarti su come ci si trova “da studenti”…).