La presentazione l’ha sicuramente scritta lui stesso: ha lo stesso tono dei testi di Voyager
Qualcuno ha avuto il coraggio di cliccare su “Leggi gratis 1 capitolo”?
Ogni volta che esco di casa mi trovo il faccione del signor G. davanti alla libreria in Fondamenta.
In questo caso sono un darwinista sociale, chi compra quel libro merita di perdere i soldi del prezzo di copertina…
Io lo comprerei volentieri… se ci fosse il “soddisfatti o rimborsati”: se non succede niente il 21 dicembre 2012 l’autore ci restituisce i soldi il 22. che magari tornano utili per qualche regalo di natale dell’ultimo minuto
Non clicco “leggi un capitolo” neanche se mi date un euro a lettera dell’alfabeto!
Magari prendono le visite e le cliccate come un gradimento della pubblicazione!
E poi perché aspettare il 2012? Se ci tengono tanto possono anticipare i tempi, tanto per avvantaggiarsi!
Almeno fino al 2012 viviamo tranquilli senza… lasciamo perdere!
Secondo me bisognerebbe imparare da lui che vigliaccamente e in modo subdolo NON FA’ INFORMAZIONE ma stimola la curiosità che puntualmente non soddisfa! Ci credo io, ma come si fà a parlare di UFO, animali mitologici, ed altre cose ancora, e poi riuscire a dire qualcosa di interessante?
Dovrebbe parlare solo con Zahi HAWASS di piramidi egizie e di tombe di Cleopatra . . .
So che ne ha già parlato Attivissimo, ma ho trovato una foto della pagina incriminata… sono senza parole:
Di fatto, tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta del XX secolo, nell'atmosfera terrestre ha improvvisamente fatto la sua comparsa una presenza inedita: un numero sempre crescente di particelle di luce dette [b]"fotoni".[/b] :face_with_symbols_over_mouth:
Particelle che assomigliano molto alla luce che, secondo la profezia Maya interpretata da José Arguelles, dovrebbe investire il nostro pianeta quando i Maya Galattici giungeranno ancora una volta sulla Terra per aiutare l’uomo a realizzare il suo salto evoluzionistico…
Alex Dmitriev chiama la fascia di densa luce che la Terra sta attraversando Cintura Fotonica e sostiene che questa densa luce che la caratterizza provenga dal buco nero al centro della galassia…