Ciao!! Ma… un bel bingo? Il 2022 lo abbiamo saltato!
Dai dai!!!
Ognuno ha tempo fino al 31 gennaio per scrivere 5 eventi sul “tabellone” virtuale, poi ci prendiamo altri 10 giorni per dare le nostre preferenze in base alle proposte!
Compilerò io un file con tutte le proposte
Inutile dire che gli eventi devono essere di quantomeno dubbia eventualità di successo!!!
Si potrebbe inoltre assegnare un superpremio per l’evento meno probabile colto da qualcuno, e questo sarà a insindacabile scelta di un moderatore, può funzionare? Potrebbe diventare addirittura una delle “spillette” conferite dal forum, denominata “Veggente”!!
Le mie proposte
Il primo lancio di Starship (semi-orbital flight test) avviene prima del lancio di Vulcan
Il primo lancio di Vulcan è un successo pieno
Un’azienda cinese lancia un razzo riutilizzabile simile al Falcon9
Ingenuity incappa in un incidente catastrofico durante un volo
Non viene lanciato alcun satellite della costellazione Kuiper oltre i 2 di prova sul primo lancio Vulcan
Ci provo! Sfera, sfera, sfera di cristallo, cosa riserva il 2023? Allora:
La Compagnia cinese di scienza e tecnologia aerospaziali (CASC) fa più lanci di SpaceX
Si inaugura con un lancio il sito del Cosmodromo Vostočnyj destinato al vettore Angara
Primo volo del Dream Chaser e certezze su HTV-X nel 2023 (non confermato, forse il primo lancio slitta al 2024)
Il lanciatore Sojuz-5 è assemblato entro il 2023 ma il sito di lancio a Bajkonur non è pronto. Nome in codice: Sojuz Lackpad
A Relativity Space la palma di prima a azienda a lanciare con successo un razzo interamente alimentato a metano e ossigeno liquido. Escludo volutamente ULA con Vulcan perché ha stadi misti (booster solidi, primo stadio metano-ossigeno, secondo stadio idrogeno-ossigeno).