Abbiamo fatto qualche segnalazione ma nessuna testata giornalistica ha mai mostrato interesse.
Non c’è la notizia, non stuzzichi la fantasia popolare, roba da nerd, insomma.
In realtà, in risposta a qualche segnalazione dopo che hanno pubblicato un volo stratosferico americano, Repubblica ha messo un nostro video, senza link e sbagliando il nome di Stratospera mi pare (quindi introvabile anche googlando)
scusate sono ignorante
Grazie Paolo per la risposta alla mia domanda. Devo dire comunque che me lo aspettavo. Sai perchè me lo aspettavo? Perchè quando gestivo insieme ad amici un’aviosuperficie in Valdichiana le nostre iniziative non venivano mai prese in considerazione dalla stampa anche se riguardavano l’utilizzo dei nostri mezzi per servizi alla comunità.
e questo e’ un pallone stratosferico lanciato da studenti francesi. nonostante la sponsorizzazione del CNES, penso proprio che questi piccoli criminali non avessero tutte le autorizzazioni necessarie!!!
https://www.youtube.com/watch?list=UUI35SJNSgv19MGfrbEvgN_g&feature=player_embedded&v=3vM5JsYltXc
Ma hanno sfiorato un aereo?
Sfiorare in aereo ad oltre 10000 metri non è molto bello se consideri che a quella quota volano intorno a 250 metri al secondo . E poi il valore della pressione non mi quadra
Non solo hanno sfiorato l’aereo: la rotazione della gondola era tale da vederlo arrivare, senza ruotare troppo (sembrava raggiungere il limite di torsione del cavo), seguirlo nel closest approach (iniziando a “storcere” il cavo nella direzione opposta", e fissarlo andare via (what? Gia` troppo ritorto? Cos’era un cavo da tapparella?).
WTF?
Ma se anche fosse, il riflettore radar non avrebbe dovuto evitare una cosa simile?
Il radar degli aerei di linea non è fatto per evitare ostacoli, è solo un radar meteo. L’anticollisione (TCAS) è attivo, richiede che tutti e due i velivoli abbiano un trasponder con certe caratteristiche. Il retroriflettore radar dovrebbe rendere l’oggetto visibile dai radar di terra, che però hanno una grande imprecisione nel determinare la quota dell’eco.
A me sembra un fake di pessimo gusto… guarda caso l’inquadratura con la rotazione è sempre perfetta… E la velocità relativa mi sembra un po’ bassina per essere un aereo in crociera… Bah…
Sì, guardando meglio, quella dell’aereo mi sembra davvero grossa!
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Il radar degli aerei di linea non è fatto per evitare ostacoli, è solo un radar meteo. L’anticollisione (TCAS) è attivo, richiede che tutti e due i velivoli abbiano un trasponder con certe caratteristiche.
Qui emerge tutta la mia ignoranza, immagino che il motivo sia perché gli incontri con oggetti non dotati di trasponder siano normalmente molto rari, corretto?
Infatti, Filippo, la separazione fra aeromobili normalmente è garantita dal controllo del traffico aereo, in volo di crociera il pilota di un aereo di linea non deve preoccuparsi di “guardare fuori”. Questo perchè a 200 e passa metri al secondo dovresti vedere l’altro molti chilometri prima per pianificare la manovra. In mare è più facile, le velocità sono basse, e si naviga usando il radar per evitare altri natanti.
Vi ricordate UFO-SOLAR negli anni 80? erano dei “tubi” di materiale sintetico nero della consistenza di un sacchetto di plastica.
Venivano venduti in edicola,e si gonfiavano correndo col il tubo aperto per riempirlo di aria,poi il calore del sole li faceva decollare.
C’era anche la versione king size,veramente grossa.
Vennero ritirati dal commercio perchè pericolosi per il traffico aereo.
Il fatto è che spesso venivano uniti vari UFO-SOLAR,per creare strutture più grandi (due King Size messi insieme era davvero una struttura notevole).
Una volta alcuni ragazzi lanciarono una piattaforma composta da quattro king size!
Me li ricordo benissimo in spiaggia, al mare! Per me erano oggetti che rasentavano la fantascienza!

A me sembra un fake di pessimo gusto… guarda caso l’inquadratura con la rotazione è sempre perfetta… E la velocità relativa mi sembra un po’ bassina per essere un aereo in crociera… Bah…
In tutto il video la telecamera sembra essere decisamente troppo stabile, potrebbe essere che il video mostrato sia al rallentatore? Anche quando mostrano la telecamera che punta verso l’alto, il palloncino blu si muove davvero troppo lentamente. Spiegherebbe anche la bassa velocità relativa con l’aereo…