Carlo Lucarelli e la teoria del complotto lunare su Radio Deejay

Ascoltate…

http://www.deejay.it/dj/reloaded/detail/id-3/data-2009-11-02/idDetail-9217/Dee-Giallo

PS) La storia della bottiglia di Coca Cola “sparita” dalle immagini lunari mi mancava… :ambulance:

Questi tizzi, Ruggeri, Giacobbo ed ora Lucarelli, passato dal giallo alla fantasy, che sballo! :stuck_out_tongue_winking_eye: :wink:
Ho sentito Ruggeri giustificarsi all’incirca cosi!
Mi prendo tutta la responsabilità del taglio del programma…
A me piace raccontare questa versione dei fatti…
Il drammatizzare fa parte della trasmissione…

Per la serie… informazione corretta 0 (zero!)
Nel migliore dei casi si insinuano solo dubbi! :face_vomiting:

Ma Lucarelli no dai! Mi cade un mito! Ascoltavo sempre “dee giallo”. Ha fatto la storia di tutti i gruppi rock anni 70… perchè fare una cosa del genere?

Pure Lucarelli, un paio di volte negli anni '90 ospite della mia biblioteca, mi scade. :skull:
Però il bibliotecario del mio comune, persona di cultura, pensa che la congiuntura politico-economica-sociale avvenuta negli anni '60 che ha dato come frutto la corsa alla luna sia stata troppo eccezzionale e che quindi sotto ci possa essere qualcosa di poco chiaro. :frowning:

Lucarelli comunque è nel suo stile, ma avrebbe dovuto solo fornire maggiori elementi contro le tesi Moon Hoax!

Tutta questa informazione sbagliata, spinge la gente a credere contro ogni evidenza, essendo per loro, tutto taroccato!
Anche ogni futura prova a disposizione… come potrebbe essere quella che i Russi atterrassero nel sito di Apollo 11 confermando la realtà dell’allunaggio!

NOOO! Lacarelli no!
Adesso mi tocca rinunciare per protesta a Dee Giallo

A chi lo dici, a questo punto conviene ascoltare la Maugeri su Virgin Radio e la sua storia del rock in pillole…

Grande Archipeppe, anch’io opterò per questa scelta vista la deriva di Lucarelli (già un po’ al limite dei complottismi vari a dir la verità…)

Beh,da quanto sto ascoltando però mi sembra solamente che stia esponendo la tesi del Moon Hoax,ma senza prendere posizione,senza esprimere dubbi,ma solamente parlando di una cosa che ormai tutti conoscono.

Purtroppo sono cose che fanno ascolto e credo che lo stesso Lucarelli non creda a questi fatti,ma si limiti a riportarli e a leggere un cosiddetto “mistero” come se fosse un narratore,esponendo un fatto come se fosse un documento.

Penso che Lucarelli rimanga uno dei pochi capaci di fare programmi interessanti senza spettacolarizzarli oltre misura,ma purtroppo anche lui,schiavo degli ascolti e del trend,ma da persona intelligente quale è,si è guardato da esprimere opinioni favorevoli a riguardo,cose che in altri programmi vengono fatte abitualmente.

Scusa ma non sono per niente d’accordo. Non puoi cavartela dicendo semplicemente “sempre secondo i teorici dei complotti” una volta ogni tanto. Visto che tutte le teorie che propone nella trasmissione sono state sbugiardate (basta leggere il sito di Astroteo), se uno è davvero una persona seria deve presentare anche le posizioni di chi demolisce le teorie dei complotti.

Sono d’accordo con Buzz
Se uno vuole essere veramente obiettivo espone quanto meno entrambe le teorie non solo una! A maggior ragione andrebbe esposta la teoria dei “Pro Luna” visto che si basa su argomenti scientifici.
E’ facile trincerarsi dietro un “dicono” e intanto propongo solo una campana, proprio quella che mi fa fare più ascolti

In casi come questo in cui l’infondatezza delle ipotesi è evidente, non è ammessa la neutralità. Chi si dice neutrale è un opportunista. Anche Lucarelli è salito sul carrozzone dei mercenari.

Paolo Amoroso

Un altra figura che spesso si erge a difensore della verità “depennato”.
Mi chiedo quanto sia difficile usare un pò il cervello e informarsi quel minimo di minimo di minimo prima di affrontare certi argomenti in pubblico.

concordo pienamente con Amoroso,in questo caso se si vuole stare dalla parte della verità NON ESISTE NEUTRALITA’!
neutralità è a conti fatti “schierarsi dalla parte” di chi dubita e quindi di chi non ha cultura ne conoscienza sull’argomento

e adesso: chi sarà il prossimo??

Mi dispiace ma io non transigo e mi basta uno scivolone del genere a farmi scadere tutta la figura e tutto il suo lavoro che riguarda “la storia”.
(se uno non ha voglia di informarsi sseriamente su di una cosa così semplice come può essere attendibile su casi ben più complessi?)

E’ la stessa storia di Minoli, un buon giornalista che, vuoi per sensazionalismo, vuoi per audience, vuoi per auditel e vuoi per compiacere i suoi superiori si “piega” a fare contro-informazione o ad introdurre argomenti volutamente anti-storici, cosa tanto più grave ed offensiva nel caso proprio di Minoli dato che conduce una trasmissione denominata “La storia siamo noi” (ancora peggio considenando che è il neo-direttore del canale tematico “RAI Storia”).

Parlando di altri grandi, grandissimi giornalisti del passato: ma ve l’immaginate voi un Biagi che conduceva una trasmissione sul Moon Hoax oppure un Montanelli che scriveva un articolo sui Lost Cosmonauts?? Certo quelli erano altri tempi e ben altri giornalisti (e che giornalisti!!°, gente capace di sbattere la porta ed andarsene se la direzione editoriale di un giornale o una trasmissione imponeva limitazioni o tracce predeterminate al loro pensiero.

Ma questo era il passato, rassegnamoci il futuro appartiene ai Giacobbo e Lucarelli se va bene, ai Ruggeri (che pure è grande autore ed interprete musical) o peggio se va male…

Secondo Paolo Attivissimo, qui: https://www.blogger.com/comment.g?blogID=7421441&postID=4638958606540401827

“se lo si ascolta bene ci si accorge che Lucarelli ha raccontato una bella storia, ma non ha sostenuto le tesi lunacomplottiste. Ha messo in luce il fatto che le teorie di complotto sono narrazioni avvincenti.”

Già. Però in questo caso non sono d’accordo con lui, proprio per quello scritto qui sopra da me e da Paolo Amoroso…

Alla lista aggiungo anche Corrado Augias che con le sue ultime apparizioni televisive ha raggiunto picchi negativi veramente notevoli, più o meno su argomenti analoghi.

Rimango comunque basito da tanta stupidità o comunque da tanta superficialità analitica da parte di Giornalisti che in quanto tali dovrebbero avere in un giusto modus operandi analitico le proprie preerogative professionali principali.

Cribbio:Passi il fatto che “da profano disinteressato” hai le tue idee sbagliate, ma Se Sai che devi parlare si un tale argomento in pubblico mi pare il minimo informarsi quel minimo per affrontarlo in modo decente.

Supportare in qualsiasi modo, anche solo con la neutralità, la cosa equivale all’indecenza!

Anche volendo condividere la visione di attivissimo, lucarelli, per amore della verità, e non per far piacere a chissàchi, avrebbe potuto parlare di queste teorie illustrandole come voleva, anche come le storie più affascianti del mondo(anche se secondo me la verità storica di quelle missioni rimane di gran lunga più affascinante di qualsiasi teoria complottista) specificando che si trattava comunque di teorie che oggettivamente non hanno riscontro scientifico,storico e logico alcuno.

a questo punto non è difficile ipotizzare che sui testi storici dei prossimi secoli si potrebbero leggere sull’ argomento considerazioni tipo:

“…sebbene i viaggi lunari ormai appartengano alla nostra quotidianità sembra incredibile che nella prima metà del secolo XXI noti personaggi dei mass-media, ma di dubbia onestà intellettuale, sostenevano con argomenti che andavano contro la logica ed il buon senso ed evitando di approfondire i risvolti economici e d’ interesse scientifico delle agenzie spaziali dell’ epoca che i primi allunnaggi umani erano una farsa organizzata per motivi geopolitici.”