Segnalo questa iniziativa di Paolo Attivissimo, al momento ancora allo stato di “sondaggio” su Twitter.
Non so voi, ma io sarei pure disposto a pagarlo con lauto anticipo
https://twitter.com/disinformatico/status/1254527772577411073
Segnalo questa iniziativa di Paolo Attivissimo, al momento ancora allo stato di “sondaggio” su Twitter.
Non so voi, ma io sarei pure disposto a pagarlo con lauto anticipo
https://twitter.com/disinformatico/status/1254527772577411073
Già risposto positivamente al sondaggio.
Ovviamente votato con un bel ‘SI’!
Ottime notizie nel giorno di nascita di Michael Collins!!
Qualche aggiornamento sul progetto dal blog di Paolo Attivissimo:
La traduzione in italiano di Carrying the Fire (l’autobiografia di Michael Collins) è partita e ha già un titolo quasi definitivo, emerso anche grazie ai vostri suggerimenti: Carrying the Fire: il mio viaggio verso la Luna. Alla fine è risultata questa la scelta più chiara dal punto di vista comunicativo e la formula “ibrida” che riprende il titolo originale permette di mantenere i riferimenti al titolo che ci sono nel testo del libro; inoltre diventa immediatamente chiaro, sin dal titolo, che si tratta della traduzione di quello specifico libro di Collins.
Vi darò a breve dettagli sulla formula di crowdfunding che renderà possibile finalmente l’uscita in italiano di questo libro con quasi cinquant’anni di ritardo. Per ora posso dirvi solo che ho anticipato di tasca mia i fondi necessari: era l’unico modo per far partire il progetto, altrimenti insostenibile, e questo è un libro a cui tengo profondamente (la prosa ricca e schietta di Collins ci sta facendo tribolare non poco, ma ne vale davvero la pena). Nel frattempo, per ora non mandate soldi, altrimenti la contabilità del progetto si incasina e rischiate di perdervi i vari bonus previsti per i partecipanti, come per esempio il vostro nome nell’elenco dei donatori.
Carrying the Fire: il mio viaggio verso la Luna verrà pubblicato come e-book e su carta entro la fine del 2023 dall’editore Cartabianca Publishing, che ha già reso possibili le edizioni italiane di altre due autobiografie degli astronauti Apollo, ossia quella di John Young (Forever Young) e quella di Gene Cernan (L’ultimo uomo sulla Luna), di cui ho curato la revisione tecnica.
Aggiornamenti sul progetto: da oggi è possibile partecipare al crowdfunding con numerose opzioni, dalla piccola donazione libera fino a contributi via via più importanti che comprendono livelli crescenti di benefici e riconoscimenti.
Tutti i dettagli sul blog di Paolo Attivissimo:
Fatto oggi per la versione cartacea, grazie.
Ecco la copertina!
Fino al 30 giugno è ancora possibile aderire al “crowdfunding” secondo le opzioni dettagliate nel blog di Paolo Attivissimo (link nel tweet).
Promemoria ed aggiornamento.
Chi ha aderito al crowdfunding sarà contattato ad inizio luglio per dettagli:
Paolo Attivissimo chiede conferma ai vari sostenitori del modo in cui verranno citati nel libro.
Posto qui perché, cito:
Fra l’altro, circa trenta donatori non hanno ancora risposto alla mia mail di invito a comunicarmi come vogliono essere citati. È importante che lo facciano presto, per poter chiudere l’impaginazione.
Magari qualcuno bazzica il forum e si fa vivo…
Voi cosa fareste? Scegliereste “il LM”, “l’LM”, “il LEM” o “il Lem”? Scrivete il vostro parere nei commenti; meglio ancora, se volete partecipare a un sondaggio informale, mandatemi una mail a paolo.attivissimo@gmail.com
Paolo Attivissimo invita i donatori che saranno citati nell’edizione cartacea del libro a segnalare eventuali errori:
Si va in stampa!
Solo un’informazione se la conosci. Quando il libro sarà disponibile all’acquisto, è prevista una differenza tra l’edizione e-book e quella cartacea (visualizzazione a parte ovviamente) o entrambe hanno le stesse foto e lo stesso testo? Lo chiedo perchè quando era stato pubblicato il libro di Cernan dallo stesso editore la versione e-book aveva più foto oltre che a colori rispetto a quella cartacea.
Grazie
L’editore mi riferisce che l’unica differenza è la presenza di alcune foto a colori nell’e-book.
Aperte le vendite sul sito dell’Editore Cartabianca Publishing, sia in formato cartaceo che nelle varie versioni ebook. E’ possibile anche scaricare gratuitamente una piccola anteprima in PDF:
Come regalo a tutti gli appassionati di spazio e per ottemperare alle precise richieste della famiglia Collins e della casa editrice Farrar, Straus & Giroux di fare in modo che i contenuti di Carrying the Fire ricalchino fedelmente quelli dell’edizione originale statunitense, presso il sito Carryingthefire.it trovate un’estesa collezione di fotografie della vita di Collins che l’editore ha appositamente selezionato e restaurato a corredo di questo libro.
Di recente e con fatica (per il poco tempo) sto cercando di finire la serie di romanzi di “The Expanse” ma questo entra di diritto nell’elenco dei libri da leggere … anche se ancora non so quando. Per il momento, inizio a prenderlo