Buonasera a tutti,
da un paio di giorni ho scoperto l’esistenza del “center of pressure” nelle ali.
Io ho sempre pensato che il “center of pressure” fosse sul baricentro dell’ala però mentre stavo cercando di costruire un “flying wing” trovai il baricentro delle ali e pensai che il center of lift fosse li, portando di conseguenza il peso dell’aereo centrato li.
Inutile dire che l’aereo comincio a beccheggiare verso l’alto senza volare, poi feci delle ricerche e scoprii il center of pressure, ovvero il center of lift di cui ero a conoscenza ma non sapevo che era a circa 1/4 della corda dell’ala dal bordo. Ora voglio capire bene come si trova, e soprattutto perchè è in quella posizione.
Se possibile una dimostrazione comprensibile da un ragazzo di 18 anni.
Grazie ._.
1 Mi Piace
Ciao, allora, spero di non aggiungere confusione. La questione principale è che le forze aereodinamiche sono generate dalla particolare distribuzione di pressione attorno al profilo dell’ala.
Integrando questa pressione si ottiene la forza aerodinamica. Questa distribuzione è molto difficile da calcolare analiticamente (ie con carta e penna), per cui si fanno prove in galleria del vento per determinarla. Il 25 % della corda è calcolato a un profilo simmetrico a incidenza nulla, ma appena ci allontaniamo da questa condizione l’approssimazione è sempre meno valida.
E’ per questo che studiare la stabilità è molto più comodo usare il centro aerodinamico
2 Mi Piace