Splendido!
Attendiamo la tua cronaca Davide!
Bravi! Raccontateci la visita sotterranea ad ATLAS!
Le danze hanno inizio
Cosa scrivere dopo 3 giorni passati al CERN… Stupendo, impressionante, indimenticabile! E sono solo alcune delle sensazioni provate durante la 3 giorni no stop, tra Tweetup e Open Day!
A breve vi racconterò dettagliatamente!!
…aggiungo solamente… LHC… CMS… ATLAS e LHC Radiofrequency…
Album foto in continuo aggiornamento con le foto degli amici:
#CERNTweetup
#OpenCERN13 27.09
#OpenCERN13 28.09
— Modifica ----
Eccoci rientrati dopo la tre giorni no stop al CERN!
Io ho partecipato alle attività già da venerdì mattina, non fermandomi nemmeno per un minuto!
Fuori di casa alle 4:30 del mattino per arrivare alle 9 al CERN… pronto per il tweetup!
Abbiamo visitato LHC, nella zona dell’esperimento ATLAS, abbiamo visto il corridoio e le stanze dove è nato il Web, abbiamo parlato con fisici teorici e non del calibro di John Ellis o di François Flückiger e Ben Segal. Abbiamo poi visitato il Centro di Elaborazione, passeggiando tra i più di duemila metri quadri occupati dai server e dagli storage!
La sera poi abbiamo partecipato a Origins 2013, la notte dei ricercatori qui in Italia, con Fabiola Gianotti o scienziati che hanno lavorato per Plank o AMS-02.
Era tutto organizzato in modo impeccabile (sono svizzeri mica per niente!), trasporti gratuiti e navette ogni 5/10 minuti per i vari punti o esperimenti, info point e tutti molto diponibili a darti tutte le informazioni o spiegazioni del caso.
Sabato mattina poi io e mia moglie Federica, abbiamo raggiunto il CERN verso le 9, abbiamo visitato Microcosm, la sala di controllo di AMS-02, la sala di controllo di LHC, l’SM-18, dove vengono testati i dipoli a circa 13000A e a 1,8 gradi Kelvin, alcuni stand dell’ESA e dell’ESO e poi ci siamo detti… ma andiamo a vedere anche CMS, ci sono le attività di superficie… ed invece siamo andati anche “underground”, noi abbiamo provato a chiedere… non costava nulla e massimo rispondevano di no… ed invece… non c’era tantissima gente e c’era invece molta disponibilità da parte loro di portare a farti visitare l’esperimento.
Hanno pensato a tutto loro, stampando il biglietto, cambiando il cognome (per via del fatto che se no il server riconosceva che avevamo già una prenotazione)… Pass e via di ascensore a -100mt!
E’ stato qualcosa di impressionante e difficile da descrivere, eravamo faccia a faccia con CMS, tutto colorato, chilometri e chilometri di cavi colorati e ordinati che lo attraversavano… le foto non descrivono esattamente la maestosità dell’esperimento!
Nel tardo pomeriggio poi ci siamo trovati con gli altri che ci avevano raggiunto e che nel frattempo avevano visitato underground LHCb… Abbiamo mangiato al ristorante del CERN e poi dritti in albergo!
Domenica… underground di ATLAS ed altri CMS e ALICE (prenotate regolarmente via web) e poi, visto che pioveva e non c’era tanta gente… alcuni di noi sono andati a vedere LHC… quindi altra visita underground!!!
Insomma, tre giorni per me e Federica, due per gli altri… ma per tutti un esperienza indimenticabile!
CIRIONI Davide
www.avdavigevano.com
Sent from my iPad using Tapatalk