Potrebbe raddoppiare la vita operativa della sonda Cinese Chang’e, dopo il successo nell’inserimento in orbita lunare con un buon risparmio di carburante, fattore limitante per la durata della missione, la sua vita potrebbe essere prolungata di circa un anno.
La vita operativa stimata era di circa un anno, che potrebbe quindi raddoppiare con l’inserimento in orbita senza correzioni e il relativo risparmio di combustibile.
Nella giornata di oggi dovrebbe essere perfezionata l’orbita, stabilizzandola a circolare, con altezza di 200km e periodo di 127min, successivamente si potrà iniziare la fase operativa di mappatura, con la prima immagine attesa per fine Novembre.
Speriamo!!!
E’ sempre una buona cosa ed un ottimo risparmio, utilizzare qualcosa oltre la vita operativa stimata; un prolungamento di missione porterà ad un più accurato studio della Luna .
Sicuramente è un buon risultato ma non sono molto “contento” della mania dei Cinesi di fare tutto da soli.
Hanno i capitali, hanno buoni tecnici e voglia di fare… Ma non potrebbero associarsi alle altre nazioni e sviluppare progetti comuni?
Lo so che storicamente hanno sempre preferito stare isolati e di testa loro ma secondo me collaborare per esempio alla stazione spaziale o al ritorno sulla luna gli farebbe accettare meglio dalla comunità internazionale…
Bah!
Probabile che il risparmio di propellente sia dovuto alla fase di inserimento alla Luna, ossia un gravity assist con un incremento di velocità maggiore del previsto (fornito dalla luna), magari raggiunto con angolazioni diverse a quanto preventivato, o distanze dalla superficie minori di quanto preventivato in fase di calcolo delle masse di propellente… Sono solo supposizioni, però…
In realtà non sono affatto sicuro che altre nazioni ‘tecnologicamente avanzate’ abbiano molta voglia di condividere esperienze con i cinesi…
Fanno sempre più paura.
Salute e Latinum per tutti !