Chi li ha visti?

Su un vecchio numero di Epoca del luglio 1969, acquistato per pochi euro da un rivenditore di libri usati della mia città, ho trovato questa foto: sono i “venti vincitori del concorso Epoca-Luna”, gli “unici italiani ad assistere alla partenza dell’Apollo dalla tribuna di onore della NASA”.

Nell’interno (p. 101) si legge, in un articolo firmato da Carla Stampa: …“Domenica 13, nella notte, sono arrivati al Satellite Hotel di Orlando (…) i venti lettori di Epoca vincitori del concorso Epoca-Luna. Ognuno di essi ha trovato in camera un cartellino chiuso in una protezione di plastica con l’indicazione del proprio nome sotto l’intestazione Apollo 11. Sul retro del cartellino c’è la firma del direttore della NASA. Questa preziosa targhetta, senza la quale non si può entrare nel recinto della base di lancio, dovrà essere portata bene in vista, attaccata al petto. Accanto ad essa c’era anche un biglietto: il benvenuto dell’Ente spaziale americano ai venti fortunati italiani, accompagnato da una pressante raccomandazione: di essere puntuali alla sveglia, alle 3.15 della mattina del 16 luglio. Gli ospiti italiani faranno colazione, poi uno speciale autobus della Nasa li porterà a Capo Kennedy, dove prenderanno posto nella tribuna d’onore, tra i Capi dello Stato, gli ambasciatori e gli scienziati giunti da tutto il mondo. E vivranno da testimoni le ore e l’attimo che nessuno di loro pensava di poter vivere, che nessuno di loro potrà mai dimenticare”…

Poiché nel numero in mio possesso purtroppo non ci sono i nominativi, chi saranno stati “i venti fortunati italiani” presenti al lancio di Apollo 11? Possibile che nessuno abbia reso pubbliche le proprie foto? Sarebbe interessante rivederle dopo 40 anni… :ok_hand:

Potrebbe essere interessante proporlo al programma televisivo “Chi l’ha visto”? :thinking: No, non sto scherzando… in alcune puntate hanno cercato persone che si erano conosciute in particolari momenti della seconda guerra mondiale, ad esempio, e che volevano ritrovarsi… Magari con il 40° anniversario di Apollo 11 il prossimo anno la trasmissione potrebbe essere interessata… io, fossi in te, una prova la farei… non si sa mai… magari fai parlare dello sbarco lunare anche in una trasmissione seguita da 2/3 milioni di persone che magari non guardano Ulisse o Leonardo!