La Cina ha già effettuato un rientro del primo stadio. Prossimi passi: evitare che atterri in mezzo a una strada e che si frantumi al contatto con il suolo!
Più che humor astronautico, questa farebbe parte di “horror astronautico”
LOL.
Ma abbiamo mai parlato del perchè la Cina, con il mar della cina proprio a est, lancia dall’entroterra?
Ragioni logistiche, immagino…
Qui altre fotografie dello stadio.
Bellissimo uno dei commenti: “…se un razzo cade nella foresta, a quanto pare tutti lo sentiranno cadere…”
Impressiona vedere bambini intorno all’ugello di scarico e poi, qualche foto dopo, soldati che, indossando una mascherina, tengono tutti a debita distanza.
Lionel Ferra (Eurocom) dice che il fumo giallo e’ un effetto dell’idrazina. In tal caso, anche le mascherine fanno poco
Sarebbe una grave contaminazione della popolazione (oltre che dell’ambiente li’, che e’ grossomodo dato per accettato), rendendo la cosa meno umoristica della sezione del forum in cui si trova ora…
Concordo! Non è affatto simpatico che uno stadio atterri in zone praticamente abitate (anche se rurali a quanto ho capito), mettendo a rischio la popolazione non solo cadendo ma anche con sostanze tossiche e inquinanti. Non fa per nulla ridere!
Il primo stadio del Lunga Marcia 3A contiene al lancio 172 tonnellate di propellenti ipergolici. Personalmente confidavo che venisse tutto utilizzato durante la spinta propulsiva. Evidentemente qualcosa rimane nei serbatoi. Visto che viene fatto tranquillamente schiantare su territori abitati confido che la quantità rimasta sia estremamente bassa e “innocua”. Altrimenti concordo che non ci sia nulla da ridere.
Lupin, sai, su 172 t è facile che restino, chessoio, 500 kg… è sempre difficile svuotare i serbatoi fino all’ultimo, rischi che entri nella turbina una mix di liquido e gas, per cui una piccola percentuale resta non usata (sullo Shuttle un sensore di livello stoppava tutto quando era quasi vuoto, ma lì c’era anche da preservare i motori riusabili). Ma una piccola percentuale di 172 t può far fuori tanta, tanta gente.
Dalle immagini risulta evidente che qualcosa resta nei serbatoi per cui purtroppo non ci sono dubbi al riguardo. Confido che i manager del programma spaziale cinese ne abbiano tenuto conto progettando il razzo ed il relativo profilo di volo ritenendo infine non pericoloso (per la popolazione) il tutto. Altrimenti sarebbero dei criminali.
O militari? C’è il mar della Cina ma c’è anche il Giappone… difficile distinguere se è un lancio pacifico o se è una testata nucleare, non penso che al Giappone farebbe piacere essere sorvolato dai missili cinesi
Beh hanno anche il mare cinese del sud per le alte inclinazioni, ma finirebbero a lanciare retrogradi come fanno gli Israeliani.