Columbus passa la "flight readiness" e si avvia al lancio

Columbus il modulo laboratorio europeo, come annunciato dall’ESA ha superato a pieni voti l’ultimo ciclo di controlli prima del lancio e anche a terra tutto è ormai pronto per poter avviare il laboratorio:

http://www.nasaspaceflight.com/content/?cid=5001

Io butto lì il mio timido T.T…

Speriamo sia l’inizio della fine di questa lunghissima attesa…

T.T … mi sembra d’obbligo…

Come ben sapete (per dirla alla Totò…) qui al MARS abbiamo un interesse mooolto particolare per il Columbus e sopratutto per un suo payload (FSL).

Inutile dire che staremo con il fiato sospeso fino al giorno del lancio…

Come ben sapete (per dirla alla Totò...) qui al MARS abbiamo un interesse mooolto particolare per il Columbus e sopratutto per un suo payload (FSL).

Inutile dire che staremo con il fiato sospeso fino al giorno del lancio…

Infatti la settimana prossima io ed un altro mio collega andremo al Columbus Control Center (Col-CC) per presentare e discutere con il Flight Control Team (FCT) per l’incremento 16 (periodo di tempo da settembre 2007 a marzo 2008) tutte le attività previste per FSL a partire dal volo 1E fino a marzo 2008 (le attività degli astronauti e
le attività in modalità remota da terra). Sostanzialmente andremo anche a conoscere i colleghi del Col-CC con cui dovremo rimanere in contatto per quasi 4 mesi sui voice loops e accordarci su come procedere durante le attività.

Per maggiori info sul coinvolgimento del nostro centro: http://www.esa.int/esaHS/ESAOYJ0VMOC_iss_0.html

Buran, mi raccomando, raccontaci tutto quello che puoi (salvo non disclosure agreements)

Buran, mi raccomando, raccontaci tutto quello che puoi (salvo non disclosure agreements)

Se ci riesco anche postare qualche foto della control room del Columbus… :wink: