Come mi ricevi Houston?

Benvenuto nel forum!!! :beer:

Benvenuto anche da parte mia.
Appassionato di Tosca?
Gran bella opera! Io la adoro.

Sì,il mio nickname rivela e unisce due mie grandi passioni:
Astronomia(Astronautica) e opera lirica.

Benvenuto a bordo anche da parte mia! :beer:

Anch’io ho le tue due stesse passioni e solo un anno meno di te.

benvenuto!!

Benvenuto a bordo! Anche io sono nato in quei fantastici anni '60 (almeno astronauticamenente parlando!)… ed anche io , come te, sono appassionato sia di astronomia che di astronautica… come LEM mi sono molto riconosciuto nella tua presentazione… :ok_hand:

Benvenuto. Ho pochi anni più di te (puoi vedere l’età nel mio profilo) e mi sono riconosciuto anch’io nella tua presentazione. Vedrai che in questo forum ci sono tante cose interessanti per un appassionato, che hanno risvegliato la mia vecchia passione per l’astronautica. Per caso sei anche un astrofilo? Qui ne ho trovato parecchi. Ciao.

Sì,sono anche un’astrofilo,penso che per forza di cose la maggior parte di noi
lo sia.Non ricordo se sia cominciata per prima la passione per l’Astronomia o per l’Astronautica.Purtroppo il mio babbo ,pur amando la scienza,non sapeva niente di Astronomia e ho dovuto imparare da solo e solo dopo i 25 anni ho incontrato altri appassionati.Faccio parte da molti anni del Circolo astrofili Bergamaschi,abbiamo il nostro osservatorio a Ganda che è una frazione del comune di Aviatico.
Però se devo essere sincero da molto tempo non osservo quasi più .
I nostri cieli sono sempre più luminosi, inquinati , spesso il "meteo"é pessimo e praticare l’astronomia come hobby è piuttosto faticoso.
Certo che avendo un cielo come quello delle Canarie( ma basterebbe anche quello del Sud Italia) mi/ci tornerebbe più entusiasmo.Recentemente a Brembate Sopra (BG) è stata aperta la struttura didattica chiamata “la torre del Sole”
che comprende un rifrattore da 30cm, un osservatorio solare e un planetario.
La struttura è gestita da tre miei amici astrofili ed è una bellezza,penso però che per far appassionare più gente servirebbe molto di più che si potesse tornare ad ammirare la via lattea “dal vivo” cosa che non succede da più di 30 anni almeno nella pianura padana.Saluti a tutti.

In questo link maggiori informazioni.