Come scoppia un pallone stratosferico

L’8 ottobre un gruppo di studenti californiani ha lanciato un pallone stratosferico per cercare di fotografare qualche meteora in occasione del presunto picco delle Draconidi.

Non si sa ancora se sono riusciti ad immortalare qualche bolide, ma in compenso la telecamera puntata verso l’alto ha ripreso lo scoppio del pallone.

Foto1: http://spaceweather.com/swpod2011/10oct11/hires_pop1.jpg
Foto1: http://spaceweather.com/swpod2011/10oct11/hires_pop2.jpg

Video (velocità normale): http://spaceweather.com/swpod2011/10oct11/pop.mp4
Video (slow motion): http://spaceweather.com/swpod2011/10oct11/pop_slomo2.mp4

Note the ghostly halo around the center of the exploding balloon. That’s relatively warm helium condensing into vapor droplets as it is exposed to the super-cold air of the stratosphere–akin to moisture condensing on the outside of a cold Coke bottle.

Credit: Earth to Sky, copyright 2011

POP! :stuck_out_tongue_winking_eye:
Fantastico video :slight_smile:

WOW
il decondo ricorda una certa medusa… :smiley:

quindi anche stratospera ha fatto la stessa fine?

E’ probabile.

Il pallone di STSp-1 si è ridotto in brandelli “filiformi” analoghi a quelli del video, che però per qualche motivo si sono annodati insieme, ingarbugliando le corde del paracadute giungendo a terra insieme al payload.