“Commercial Orbital Transportation System” (COTS)

Recentemente la NASA ha selezionato sei aziende come finalists per un programma di $500 milioni per sviluppare un servizio di trasporto commerciale verso la ISS. Come parte del suo programma “Commercial Orbital Transportation System” (COTS), le aziende selezionate da un primo batch di 24 aziende sono:

Andrews Space
Rocketplane Kistler
SpaceDev
Space Exploration Technologies (SpaceX)
SpaceHab
Transformational Space Corporation (t/Space)

La NASA ha pianificato di selezionare ulteriormente una o più di queste aziende per l’estate 2006 con la firma di un contratto di $500 milioni per sviluppare un sistema di trasporto cargo, ed eventualmente manned, da e per la ISS. Le aziende che opereranno questi servizi inoltre saranno libere di utilizzare i loro veicoli per altre applicazioni commerciali, come ad esempio il turismo dello spazio.

A mio parere, con questo approccio alle attività privatistiche, la Nasa potrebbe avere un futuro…

vedi anche
http://www.spacedaily.com/reports/NASA_Quietly_Picking_COTS_Finalists.html

Direi che è una prospettiva molto interessante. :kissing_heart:

Di queste aziende quella che mi aveva colpito di più per il suo veicolo CXV e la t/Space. Certo che con un contratto di 500 milioni di dollari la NASA non fa decollare una navetta ma forse alcune di queste aziende saranno capaci di fornire almeno i rifornimenti alla ISS…
Infatti la NASA ha questo grave problema… dal 2010, data del ritiro dello shuttle, gli americano non potranno più ricevere “loro” rifornimenti sulla ISS… almeno di non chiedere un passaggio agli europei (ATV) o i soliti russi (Progress).
Con questo sistema invece la NASA pensa di poter risolvere il problema (almeno in parte) e magari spingere verso un sistema di trasporto LEO VERAMENTE a basso costo… vedremo!
Magari ne viene fuori qualcosa che potrebbe anche insidiare l’odiato CEV… :wink: