NASA ha comunicato di voler avviare la transizione dei servizi di comunicazione con le sonde in orbita bassa, con lo scopo di arrivare ad una piena autonomia nel corso degli anni.
Ne avevo parlato in puntata ancora a fine ottobre.
Ora la NASA ha firmato il contratto con quattro compagnie, per un periodo che va da febbraio 2025 a settembre 2029, ma con la possibilità di estenderlo ulteriormente di altri 5 anni. Il valore massimo complessivo sarà di 4.82 miliardi di dollari.
- Intuitive Machines (comunicazioni dirette da GEO alla Luna e viceversa, se non ho capito male)
- Kongsberg Satellite Services (dall’orbita bassa alla Terra, in modo diretto), supporto alle missioni in LEO e al segmento di Terra relativo alla Luna
- SSC Space U.S. (supporto per missioni scientifiche in LEO e per orbite ellittiche particolari)
- Viasat (supporto messioni scientifiche in LEO)