Personalmente, per l´esperienza che ho acquisito in questi anni, penso che con una laurea master in informatica non serva molto altro per provare ad entrare nell’ìndustria aerospaziale.
Entrarci direttamente come ingegnere nelle operazioni è molto difficile, in quanto si da molto più valore all’esperienza rispetto a un curriculum pieno di studi ma con poca o nulla esperienza nel settore. Per questo ti consiglio di approciare la cosa da due possibili angoli:
- Tieni gli occhi fissi sulle posizioni “entry level” come controllore (in genere spacecraft controller o ground controller o ground operator) su https://www.space-careers.com/. Sono posizioni di “inizio”, con retribuzioni non altissime ma ti proiettano dritto dritto nel mondo delle operazioni spaziali e ti fanno fare tutta la gavetta che ti serve per farti conoscere nell’ambiente e progredire.
- Cerca posizioni come Mission Control System engineer, che significa prendere le missioni per… il software. Qui anche è ricercato un minimo di esperienza, considerato che si tratta di software iper-specializzato, ma nei dintorni delle città “spaziali” europee qualcosa, anche per ingegnere junior, spesso appare.
Questi i miei due cent, naturalmente punto di vista del tutto personale.