wow! anche quello
Appena tornato a casa, avrei da raccontarvi per ore. Giornata molto, molto stimolante. Si è parlato di SETI radio e ottico, di segnali WOW! americani e russi, di meteore, di tante cose.
Ho aperto qui il thread, perchè andrebbe postato con la proposta dello sciame di astronavi da mandare ad Alfa Centauri, ma prima dovrei fare un pò di ricerca e documentazione. Ci tenevo a mettervi al corrente dell’idea, per cui ecco due righe.
Problema: fare in modo che una, o poche, o molte sonde possano inviare segnali verso la Terra dopo un viaggio di 4,5 anni luce, ovvero 650.000 unità astronomiche.
Proposta del prof. Maccone: spedire una sonda a 550 UA dal Sole, in direzione OPPOSTA rispetto ad Alfa Centauri. Spedire le sonde nel sistema di A.C, ma almeno una a 550 UA OLTRE A.C.
A questo punto le due sonde, il Sole e Alfa Centauri sono allineati, con le sonde all’estremità del segmento e le due stelle in mezzo. Le stelle funzionano come lenti gravitazionali, focalizzando il segnale radio emesso/ricevuto dalle sonde, di qua e di là dalle rispettive stelle. Viva Einstein, e onore a chi riesce ad avere idee simili.
Roba da far tremare i polsi, si tratta di avere una sonda relè 27 volte più distante delle Voyager; ma ancora nulla rispetto a mandare qualcosa a 4,5 anni luce, e tutto sommato concepibili anche con la tecnologia attuale. Il problema è … l’altro lato.