Ne avete sentito parlare? Ho letto che è in collaborazione con l’ESA, sono ca. 5 ore di filmati ( su e bay c’è una descrizione dettagliata.)
ne ho sentito parlare, e mi è venuta l’acquolina in bocca leggendone i contenuti!
avevo quasi deciso di comprarlo, ma si trova solo a 35,00 euro ovunque, + spese di spedizione.
…poi ieri ero in giro per un Mediaworld, curiosando, e mi è saltato all’occhio il cofanetto.
ZAFF.
Mio! pazienza se costa 35 euro, almeno non pago la spedizione.
ma poi in cassa ho avuto un’ulteriore sorpresa: prezzo finale 27.92 euro!! c’era lo sconto del 20% e manco me n’ero accorto!!!
non so se ne hanno ancora, comuqnue, a chi interessa, era il mediaworld del centro commerciale Porta di Roma a… Roma.
Non ho ancora visto i dvd, ma in ognuno c’e’ anche un libretto di una decina di pagine di spiegazioni. Nel primo c’e’ un elenco delle missioni principali russe dal 1961 (primo uomo nello spazio) al 1980 (primo ungherese, primo vietnamita e primo cubano nello spazio!)
Ottima segnalazione!
Anch’io domani farò un giretto al Mediaworld di Bologna … vediamo cosa riesco a rimediare!
Confermo che anche io una paio di giorni fa lo ho trovato al Media World di Curno (BG) con lo sconto del 20% alla cassa. Esposto era l’ultimo…
Ho visto il primo disco per ora, molto materiale che non avevo mai avuto modo di vedere, soprattutto anche russo.
Ciao
Gianpietro
ho visto anch’io il primo DVD… due volte!
la pri a l’ho messo su mentre facevo altro in giro per casa, piu’ che altro ascoltando (come faccio in genere coi documentari di sky…)
Poi pero’ mi sono reso conto che il bello di questo DVD sono i filmati storici, molti dei quali non avevo mai visto!
Quindi m’e’ toccato riguardarlo da capo il giorno dopo…
Bello… pero’, come al solito (è il quarto tipo di documentario lunare che guardo in un mese), ancora niente scienza: in particolare, solo storia. I vari "in the shadow of the moon"e “man on the moon” erano invece documentari piu’ “psicologici”, fatti di interviste e testimonianze.
Ma di doc scientifici… proprio niente da fare, forse non “vanno”.
Che so, mi aspettavo che nel primo DVD di un cofanetto curato da ESA, la prima volta che si parla di apogeo,perigeo e voli orbitali o suborbitali, per esempio, facessero vedere qualche grafichetto chiarificativo, oppure che spiegassero le cause tecniche dell’incendio dell’apollo 1 (che in questo DVD ha il record di “menefreghismo”, ne parlano in tutto per circa 6 o 7 secondi, e per niente nel libricino allegato!)
Insomma, la mini-serie “dalla terra a lla luna”, che dovrebbe in teoria essere “fiction”, finora è il documentario lunare piu’ scientifico tra quelli che ho visto finora! (spettacolare la spiegazione di come si arrivo’ a decidere la forma del LEM, tanto per dirne una; o la spiegazione dettagliata delle cause dell’incendio dell’apollo1).