Io ormai non ho piu’ parole
C’e’ un limite massimo superato il quale sara’ necessario smontare i booster?
Forse stanno aspettando i soldi per fare il pieno?
eh terribile. Ormai mi son stancato di trovare le parole per commentare questi ritardi…a me (personalmente) maggio sembrerebbe una buona data sinceramente…il clima dovrebbe essere buono ,non siamo ancora in estate,l’inverno è passato…condizioni climatiche abbastanza favorevoli…il punto è che se da maggio si va a settembre…poi ottobre…eh…lo sapete già come va a finire, già ora, dovevano aver già lanciato SLS a dicembre e ora si parla di maggio…altri ritardi sarebbero inammissibili a quel punto e si dovrebbe riparlare di sostituire i booster, e robe del genere…senza menzionare lo sviluppo avanzato di starship (e magari dell’eventuale controparte moonship…)che per allora (maggio diciamo) avrà già effettuato un volo completo… la faccenda comunque è sempre più drammatica…
SLS è un mezzo il cui sviluppo è completato ed è virtualmente operativo. Ok, restano ancora alcuni test da fare e procedure da limare (cosa che ovviamente potrebbe portare via più o meno tempo), ma il rischio tecnologico è minimo.
Per Starship (in tutte le sue salse) non è così, ci sono ancora molti processi da sviluppare e testare (alcuni praticamente da zero), il lavoro da fare è ancora moltiissimo, sopratutto se si tengono a mente gli obbiettivi incredibilmente ambiziosi che SpaceX si è posta.
In poche parole il TRL dei due sistemi non è affatto paragonabile.
Possiamo affermare con sicurezza che se, per qualche ragione, slitta maggio allora sara’ necessario cambiare i booster? A quel punto credo si finirebbe direttamente al 2023.
Mi chiedo se la credibilita’ della Boeing non sia completamente compromessa alla NASA
Sono convinto che si andrà avanti ad ispezioni e waiver con i booster
Se ricordo bene il limite dovrebbe essere verso metà luglio, quindi un minimo di margine dovrebbe comunque esserci.
https://www.astrospace.it/2022/01/10/rinviato-a-meta-febbraio-il-wet-dress-rehearsal-dellsls-di-artemis-1/ E ora abbiamo un idea di quando lo vedremo uscire dal VAB per la prima volta inoltre menziona 3 finestre di lancio che non includono l’ultimo slittamento a maggio…
Vedrete che si andra’ a Luglio. Qualcosa uscira’ di sicuro (gia’ lo preannuncia l’articolo).
A questo punto sono curioso di vedere se tutto andra’ bene durante i test finali al launch pad a Febbraio. Anche perche’ ormai opportunita’ di aggiungere ulteriori ritardi non ce ne sono: o si lancia entro Luglio o ci saranno parecchie conseguenze negative (vedi la certificazione dei booster).
Stante così le cose io tengo le dita incrociate per un lancio a marzo.
A questo punto mi piacerebbe davvero vederlo volare questo bestione…