Salve a tutti signori,
Vi pongo un quesito a voi sicuramente semplice. Cosa si intende esattamente con il termine Probe?
Perdonatemi la domanda da ignorante.
Salve a tutti signori,
Vi pongo un quesito a voi sicuramente semplice. Cosa si intende esattamente con il termine Probe?
Perdonatemi la domanda da ignorante.
È un termine abbastanza generico, indica un sensore che misura una qualche grandezza fisica e la trasforma in un segnale (generalmente elettrico) per inviarlo ad un controllore.
E, in senso “allargato”, con “probe” veniva genericamente indicato nei primi anni dell’astronautica (ma penso ancora oggi) qualsiasi oggetto (satellite, sonda flyby, etc.) che fosse mandato in avanscoperta per effettuare ricerche su un determinato obbiettivo.
Secondo me la traduzione migliore in italiano è “sonda”. Vale in senso medico, elettronico (le sonde dell’oscilloscopio sono probes), meccanico (durezza e simili) e spaziale. Qualcosa messo lì per sondare le proprietà di un materiale, ambiente, fenomeno.
quando negli anni 50 si inizio’ a pensare a delle sonde interplanetarie robotiche divenne consuetudine utilizzare il termine “probe” prendendolo in prestito da un tipo di pallone sonda.
l’invenzione del termine probe nel senso di sonda interplanetaria e’ attribuita ad Eric Burgess della British Interplanetary Society che lo utilizzo’ in alcuni articoli fondamentali: “The Martian Probe” (Aeronautics, Novembre 1952) e “The Martian Probe” (con C.A. Cross, JBIS vol. 12 n. 3, 1953).
Veramente molto gentili. Grazie del chiarimento
PROBE in inglese vuol dire sonda/satellite
Concordo, “sonda” traduce secondo me bene quasi tutte le accezioni, vale anche in italiano per definire strumenti che procedono allontanandosi dal luogo di origine.
Inviato da Huawei P8 via Tapatalk