Costruirsi una carriera

Ti parlo da studente di UniPD che in triennale ha fatto Astronomia. Nel mio piano di studi (come immagino anche nel tuo), avevo almeno 12 crediti liberi da spendere su due esami. Potevo scegliere tra Astrofisica del Sistema Solare (sostanzialmente un deep dive in tutti i corpi del SS), Ottica applicata, calcolo numerico e storia dell’astronomia.

Questi sono i 4 esami proposti dal CdL in Astronomia, ma nulla mi vieta (e lo spiega ogni anno il presidente del corso di studi) di scegliere altri esami, purchè siano quantomeno coerenti. Io sono finito a fare introduzione all’apprendimento automatico della Laurea in Informatica e Dinamica del Volo aerospaziale proprio di Ingegneria Aerospaziale. Detto questo la possibilità ce l’hai di scegliere ed in caso non potessi registrare gli esami sul libretto, puoi sempre frequentare le lezioni e sostenere l’esame, solo che il voto non ti verrà registrato e non farà media (almeno finchè non è nel libretto).

Tornando invece a qualcosa legato alla storia, come dicevo Storia dell’Astronomia e Storia della Fisica sono due corsi bellissimi, entrambi tenuti da un Prof innamorato pazzo della materia e con un esame sostanzialmente fattibile (produrre un elaborato di 5/6 pagine su un tema, non necessariamente trattato a lezione).

Sono scivolato decisamente OT, ma se hai bisogno hit me con un PM (o vieni in Beato Pellegrino prima delle 22, se sei a Padova)


@amoroso, ci ho preso il caffè ieri, aveva preso un paio di secoli sabbatici

2 Mi Piace