Costruzione della CSS - Stazione Spaziale Cinese

Resta sintonizzato su questi canali. Per fine anno ci saranno i dati riepilogativi.

5 Mi Piace

Credo che le EVA italiane sono solo quelle di Parmitano nelle due missioni 2013 e 2019…quindi dietro il Canada…

1 Mi Piace

Sembra che l’ultima EVA sia stata una sorta di prova generale alla futura rimozione e riposizionamento dei oannelli solari della CSS.

https://twitter.com/SegerYu/status/1427955493092298753?t=Lh1batCvPyUrNr_NT4O67g&s=19

Guardando le immagini dell’addestramento subacqueo, si può sostanzialmente confermare che durante le missioni di Shenzhou 14 e 15, le missioni di uscita degli astronauti includono la rimozione delle due ali solari del Tianhe n. 1 e l’installazione delle due cabine sperimentali. La missione comporterà la ritrazione dell’ala solare flessibile in orbita, il suo dispiegamento due volte, due bracci robotici che cooperano contemporaneamente con gli astronauti per uscire dalla cabina e il trasferimento dell’ala solare e una guida precisa e il bloccaggio di grandi meccanismi. Dovrebbe essere il compito più difficile uscire dalla stazione spaziale durante la fase di costruzione.

8 Mi Piace

Video relativi alla scorsa EVA.

6 Mi Piace

Esercizi.

3 Mi Piace

Se ho capito bene, abbiamo finalmente il live 24 ore su 24 dalla stazione spaziale!
https://weibo.com/l/wblive/m/show/1022:2321324720810412605607

5 Mi Piace

E anche la prima ricollocazione di un cargo usando il braccio robotico.

4 Mi Piace

È stata riagganciata allo stesso boccaporto. Non c’è quindi stata la prevista ricollocazione.

3 Mi Piace

La ricollocazione in un altro boccaporto non era prevista, andava solo testato il movimento del braccio, Tianzhou-2 è stata rimessa al suo posto dopo il test. La navetta portava i rifornimenti della missione precedente, non di quella in corso (Tianzhou-3), ed è rimasta attraccatta alla stazione spaziale solo per poter effettuare questo test. Ora dovrebbero rimandarla a Terra.

Dal tweet postato da Matteo si vede quanto è grande il cargo rispetto alla stazione spaziale, solo leggermente più piccolo. Ai tempi di Tiangong 2, quando si sperimentò il docking di Tianzhou 1, il cargo era addirittura più grande della stazione spaziale.

8 Mi Piace

Nuovo test di redocking di Tianzhou-2 con procedura manuale completato l’8 gennaio alle 7.55 ora locale (UTC 23.55 del 7 gennaio).

7 Mi Piace

Si sa a che ora è avvenuto l’undocking?

Qui dicono che la manovra è stata completata alle 11:55 UTC, non alle 23:55. :thinking:

Qui invece sono d’accordo con noi.

1 Mi Piace

L’articolo non specifica l’ora dell’undocking ma dice che l’operazione complessiva è durata due ore.

Quanto all’orario, la Cina ha orario nazionale UTC +8, senza fusi orari interni. Io ho letto l’articolo pubblicato da pochi minuti verso l’una di notte perciò penso che ci sia un’imprecisione nell’articolo in spagnolo. :thinking:

4 Mi Piace

Video YT della manovra.

2 Mi Piace

Articolo in inglese:

Anche qui abbiamo solo l’ora di fine e non quella di inizio.

1 Mi Piace

I 4 pilastri di difesa contro i detriti spaziali:

7 Mi Piace

Interessante,in particolare " The CSS is equipped with an emergency air pump system to maintain an acceptable level of pressure & buy the taikonauts time to reach Shenzhou" anche su ISS c’e’ un sistema del genere??

C’è l’Atmosphere Control and Supply, che sono bombole ad alta pressione, quindi non credo ci sia bisogno di pompe. Credo che il sistema sia automatico: se cala la pressione, si aprono le valvole.

In generale, è estremamente improbabile che la leakage sia così grande da non dare il tempo agli astronauti di correre nei veicoli di salvataggio. Questo dipende anche dalle dalle dimensioni della stazione, la ISS è molto grande.

Le procedure di emergenza prevedono che gli astronauti corrano nei veicoli di salvataggio, e si chiudano dentro. Dopodiché si fa una misura della perdita di pressione nel tempo e si calcola il “tempo residuo”, e in base a quello si decide se gli astronauti possono riaprire il portello ed andare a cercare di isolare la perdita, chiudendo tutti i moduli uno per uno, o se invece la perdita è troppo veloce e quindi si deve abbandonare la stazione.

10 Mi Piace

Martedì ci sarà il capodanno cinese, sulla stazione si preparano gli addobbi.
Sarà l’anno della tigre.

È la festa più importante dell’anno in Cina e in molte altre nazioni asiatiche.

8 Mi Piace

Altro video dei preparativi.

Chissà se spareranno anche i botti. :smile:

4 Mi Piace