Pare che Riscosmos abbia chiesto alla Cina di aumentare l’inclinazione della nuova stazione così da avere la possibilità di raggiungerla se si volesse, ma la Cina ha rifiutato.
Un segno che anche se i Russi vogliono agganciarsi alla Cina per essere alla pari in un programma internazionale (a differenza del Gateway lunare) la Cina potrebbe comunque voler prevalere…
Stavo guardando la live avvenuta sul canale cinese in lingua inglese CGTN, e devo dire che sono rimasto abbastanza sorpreso di sentire alcune personalità del programma spaziale cinese parlare apertamente di SpaceX quando una giornalista ha chiesto se in futuro vi saranno anche missili riusabili.
Comunque gli interni della stazione sono davvero fighi e molto “futuristici” … notevole la differenza con il casino della ISS (che però ha 21 anni di ospiti alle spalle).
Proprio oggi è uscito un video su questo argomento della propulsione elettrica
A detta di Zhou Jianping si risparmia di un fattore 5 sulla massa del carburante.
video in cinese ma con i sottotitoli in inglese.
Non trovo più la fonte, a memoria mi pare sia compatibile con la Sojuz russa, ma è un retaggio della Shenzhou, non penso ci sia nulla di intenzionale.
Hanno varie porte di docking, due di queste sono predisposte per l’attracco automatico, le altre tre per l’attracco col braccio meccanico, ma non ho capito bene se da acchiappare al volo come per la ISS o semplicemente da spostare da una parte all’altra.
Per esempio, quando arriveranno i nuovi moduli, Mengtian e Wentian, attraccheranno in modo automatico nella porta frontale e poi verranno presi dal braccio meccanico e redockati nella porta laterale.
Questa ripresa è stata effettuata al museo dove è esposta una simil ripreduzione di Tianhe, a vedere l’abbigliamento della giornalista sembra fatto lo stesso giorno di questo servizio di un’ora:
Anche l’interno di Destiny mentre era pronto per il lancio aveva linee molto pulite (foto da spaceflightnow.com), anche se mai quanto quelle di un mockup.
I moduli dedicati agli esperimenti saranno principalmente Wentian e Mengtian. Tianhe è dedicato al controllo d’assetto e ai sistemi vitali. Durante il primo anno, inoltre, si svolgeranno principalmente test funzionali della stazione spaziale, gli esperimenti scientifici partiranno in maniera regolare da ottobre 2022. Non so dirti se nel frattempo si farà un poì di scienza in Tianhe, ma è anche possibile che, come dici tu, i rack siano completamente vuoti al momento.
Sembra che siano ad una sorta di grande parco a tema (video, post 48° di questo tread)
Quel mokup lì chissà a quanto tempo fa risale
(Strano, non ci si vede nemmeno una bandiera rossa)