Dal fronte politico novità per Orion?

Stavamo confrontando la soppressione del programma OSP con un’eventuale soppressione del Constellation attuale, non dei programmi militari in generale…

La costruzione dell’upper stage derivata dall’ET? I motori derivati dai J-2X? i motori di Ares V derivati da quelli del Delta IV? I SRB in pratica quasi riutilizzati “pari pari”?
Puoi spiegare meglio cos’altro potrebbe essere utilizzabile?

Si vengono ad utilizzare gli SRB che sono, oltretutto, la causa della perdita di uno Shuttle. Senza ombra di dubbio, dall'incidente del Challenger , sono stati migliorati e resi più sicuri però, allo stesso tempo, rimangono pur i booster più potenti a propellente solido, ma anche i più pericolosi!

Pericoloso era il sistema Shuttle, non i SRB, perchè se avesse un problema il primo stadio di Ares I ci sarebbe un sistema di fuga che sullo shuttle non c’era e l’equipaggio non avrebbe problemi a mettersi in salvo… senza contare che ad esplodere è stato l’ET non il SRB…

Per il programma ORION, se fosse stato possibile, avrei tenuto tutto dello STS ad esclusione proprio degli SRB. (pur se li trovo molto affascinanti!)

Tutto in che senso?

Scusa Albyz, ma se l’SRB avesse continuato a funzionare, probabilmente non sarebbe esploso, ma si sarebbe almeno spezzato!
l’ET di per se è pericoloso perchè carico di propellente altamente esplosivo.
Voglio dire che quello che è successo è causato dall’accoppiata ET+SRB e non perchè uno sia particolarmente più o meno pericoloso dell’altro!

Assolutamente concorde con te! Ho appunto scritto che è il sistema STS ad essere pericoloso non i SRB o la navetta o l’ET, è il sistema complessivo a non essere sicuro.

Stai" rigirando la frittata a tuo piacimento", io non ho mai detto di utilizzare l’ET come upper strage per ARES I!
Per quanto riguarda gli SRB ha ben chiarito LEM , riguardo il loro utilizzo. Non è pericoloso l’ET, forse ha il rivestimento poco idoneo, ma se altri fattori esterni non intervengono, lui funziona egregiamente.
Giusto dire che se ARES I avesse problemi interverrebbe un sistema di fuga che metterebbe in salvo gli astronauti. Giusto anche che se un tale evento avvenisse, ci sarebbe un blocco dei voli e il conseguente ritardo del programma.

Lo so… ma ti sto dicendo io che la costruzione di esso è strettamente legata e derivata dall’ET dello shuttle…

Per quanto riguarda gli SRB ha ben chiarito LEM , riguardo il loro utilizzo. Non è pericoloso l'ET, forse ha il rivestimento poco idoneo, ma se altri fattori esterni non intervengono, lui funziona egregiamente.

Ho ribadito anche questo, non è pericoloso l’ET ma non sono pericolosi neanche i SRB… è il SISTEMA STS che è pericoloso, non i suoi elementi presi singolarmente.

Giusto dire che se ARES I avesse problemi interverrebbe un sistema di fuga che metterebbe in salvo gli astronauti. Giusto anche che se un tale evento avvenisse, ci sarebbe un blocco dei voli e il conseguente ritardo del programma.

Beh non mi pare la stessa cosa fermare un programma con il perdere 7 vite in un incidente.

Divertentissima vignetta che riassume molto bene i termini della questione:

Concordo.