Primo volo (seppure non libero) oggi per VSS Unity.
Il nostro articolo: https://www.astronautinews.it/2016/09/11/battesimo-dellaria-per-ss2-unity/
Certo che anche solo farsi un volo su WK2 deve essere una bella esperienza … con molti meno rischi
Il chase plane era pilotato da Nicola Pecile.
Una curiosità: i piloti di WK2 in quale fusoliera stanno? Destra, sinista, o un po’ di qua e un po’ di là?
C’è un motivo per avere entrambe le cabine abitabili?
i piloti di WK2 sono entrambi nella fusoliera di destra.
…magari i posti a sinistra sono disponibili? (temo di no per gli evidenti rischi di missione, ma sarebbe spettacolare)
Prevedono che in futuro, previa autorizzazione, possano ospitare esperimenti oppure clienti paganti o in addestramento in preparazione del volo a bordo di SS2.
Capito, grazie
Effettuato un altro volo oggi, sempre con Unity fermamente agganciato all’aereo madre.
Era previsto il rilascio di Unity ma il vento troppo forte ha consigliato di posticipare il debutto in volo libero di questa SS2.
chissà quale è il limite massimo di quota raggiungibile pur mantenendo al rientro ancora tutti i parametri in sicurezza
e se questa cosa è variata rispetto al I prototipo poi andato perso
C’era il nostro blogger Michele Pecile dentro? E’ un pò che non lo sentiamo… peccato
Peccato veramente!
Oggi è stato effettuato un altro tentativo di volo libero ma anche questa volta (al momento non si sa il motivo) SS2 è rimasta agganciata all’aereo madre.
E un altro effettuato oggi
Oplà
http://www.asi.it/it/news/accordo-altec-virgin-galactic
Notizia cmq che, se non ricordo male, girava un pò nell’aria già da un mesetto o due.
E oggi ha volato libero per la prima volta