[ri_OT] ho letto l’articolo…beh io ho sempre usato “qual’è” e continuerò ad usarlo…infatti è raro trovare scritto “qual è” (anzi a memoria mi pare di non averlo mai letto)[/ri_OT]
Eheh stiamo a discutere di grammatica in un forum di astronautica…
Si ma leggi bene l’articolo postato da pilgrim1:“La disputa se si debba scrivere qual’è o qual è non è risolta né dalle grammatiche, né tanto meno dalla letteratura. Sono per l’apostrofo, fra gli altri, Federigo Tozzi, Mario Tobino, Tommaso Landolfi, Paolo Monelli, Bonaventura Tecchi. Non apostrofano invece Vasco Pratolini, Giuseppe Berto, Alberto Moravia, Goffredo Parise, Libero Bigiaretti.”
…e ancora:“Franco Fochi sostiene che si deve scrivere qual’è ma non condanna come errore qual è; insomma egli ha messo o rimesso di moda un’altra duplice grafia del patrio idioma.”
La grammatica non è matematica,si tratta solo di un insieme di convenzioni…
Adesso vengo massacrato dagli amministratori per il pauroso OT…a mia discolpa posso dire che non ho iniziato io… :embarrass:
Eventualmente si potrà scorporare questa parte del thread (e lo consiglio agli amministratori). Ad ogni modo non sta in piedi che hanno ragione la massa e l’abitudine. Si scrive “qual è” e basta. Il dire “lo fanno tutti, quindi…” a lungo andare, si è dimostrato molto azzardato.
AJ ha ragione sul fatto che non deve essere l’uso comune della massa a determinare le regole della grammatica, anche perchè se questa venisse corretta da subito non ci sarebbero gli errori.
Detto questo vorrei scusarmi con Sigismondo per il tono da me usato prima, non volevo assolutamente essere scortese, ma solo puntualizzare come non deve essere l’uso comune o i giornali a stabilire la grammatica!
Sigismondo però ha comunque evidenziato (riportando parti dell’articolo) come non ci sia una regola certa ma “qual è” sembra la versione più corretta e accettata
avevo postato il link solo per questo, per dimostrare come la grammatica italiana non sia un ascienza esatta, ma via si formata da regole, ma anche da interpretazioni, pareri, cose che rendono il linguaggio vivo e in eterno divenire (senza svilirlo come il gergo da sms).
sempre parlando di grammatica, appena torno a casa posto la regola ma sai che il lemma farmachi grammaticalmente non è errato?
E’ una questione d’accenti, altro non ricordo.
Registro e prendo nota…
Sarà difficile riuscire ad eliminare questo errore che ho matabolizzato e calcificato nel cervello da una vita!
Giusto comunque “Qual è”
La regola è chiarissima.
No ma non c’è da scusare niente non ho ravvisato nessuna scortesia;semplicemente si discute con un fare diretto come se fossimo distanti solo mezzo metro.