Salve, sto guardando vari modelli di livelle di precisione, sia elettroniche che classiche, pero’ ho notato che in alcune descrizioni tecniche del modello, la precisione è classificata come mi aspettavo, e cioe’ in gradi, ad esempio io sto cercando livelle della precisione di 0.01° ed infatti trovo riferimenti tipo 0.05°(che non mi andrebbe bene) o 0.005°(che mi andrebbe benissimo), pero’ in altre descrizioni tecniche trovo riferimenti tipo 0.02 mm/M cioe’ in millimetri al metro, quindi volevo sapere come convertire le 2 scale, ad esempio a quanto corrisponde in gradi, una deviazione di 0,02mm/M ? Grazie.
Usa il seno inverso, o arcoseno.
L’angolo è pari all’arcoseno del rapporto, quindi arcsen (0,02/1000), ovvero 0,0011 gradi.
grazie mille sempre gentilissimo ! quindi visto che mi serve una precisione di 0,01° io dovrei cercare una livella di 0,2mm/m che sarebbero 0,011 gradi giusto?
se non ho sbagliato i conti, sì
potresti controllare per favore perche’ non vorrei fare un acquisto errato! scusa se ti rompo ancora!
Sì, ma è corretto. 1 mm/m corrisponde a 0,57°, 0,1 mm/m a 0,057°, 0,01 mm/m a 0,0057°.
Per cui i tuoi 0,2 mm/m sono 0,011° circa.
perfetto grazie mille ancora!
Scusate ma questi conti non mi tornano.
0,57 gradi corrisponde a 9,94 mm/m e non 0,1 mm/m.
Se vogliamo convertire 0,01 gradi in mm/m fa esattamente 0,174 mm/m.
ooops… hai ragione @Aleph, mi è scappato uno zero.
Ma quindi 0,02 mm/m rimane sempre 0,0011 gradi giusto? Sembrerebbe di si perche’ 0,0174 mm/m sarebbero 0,0010 gradi giusto?
Esattamente