Domande varie sul film "2001: odissea dello spazio".

Come da titolo ecco la prima di una serie di domande che scriverò su questo film.

E’ vero che alla pellicola non andò il premio oscar per i costumi (che fu vinto invece dal lungometraggio “Il pianeta delle scimmie”) perché la giuria non si accorse che le scimmie che si videro nella prima parte del video erano maschere indossate da attori?

Mi sembra strano.
Bisognerebbe propio essere scemi per pensare che esistano ancora sulla terra degli ominidi come quelli visti nella prima parte del film,e che questi siano stati addestrati per recitare.
In ogni caso i costumi non si limitavano alle scimmie.
C’erano le tute spaziali,disegnate e costruite da una ditta Inglese che si occupava di apparati pressurizzati,
C’erano gli abiti degli attori,disegnati dal celebre stilista Inglese Hardie Amies.
C’erano le tute di volo delle hostess,ispirate dalle divise che Emilio Pucci creò per la linea aerea Americana Braniff nel 1965.

Le uniche scimmie vere all’inizio del film sono un paio di cuccioli che si vedono, uno mentre mangia la carne e osserva un osso, l’altro, durante la notte quando stanno per addormentarsi…
Purtroppo i film di Kubrick non somo mai stati molto apprezzati dalle giurie, specialmente se oscar… :thinking:

Non trovando altro topic che parlasse di questo capolavoro, posto qui: Ho comprato di recente il dvd doppio disco, con un mare di contenuti speciali, interviste documentari, sia dell’epoca che attuali, con un sacco di backstage e di curiosità sufli effetti speciali. è da quasi una settimana che me lo vedo e me lo rivedo. Immortale. E la USS Discovery XD-1 sarà il prossimo tatuaggio che mi farò sulla parte interna dell’avambraccio :smiley: :stuck_out_tongue_winking_eye:

Ulitmamente, poi, ho scoperto un sito veramente godibile, che offre una spiegazione abbastanza personale ma non offensiva, della trama del film, in animazioni formato flash e con ottimi effetti sonori. Secondo me da vedere assolutamente, molto divertente!

Anche per me è un culto… Ed al momento me lo sto rigodendo in BLU-RAY e FULL-HD. (Sarà la quarta volta che lo dico… troppo sugosa.)
E’ tutta un’altra cosa, baby… :stuck_out_tongue_winking_eye:

Salute e Latinum per tutti !

HD e Blue Ray? Ahhh ma allora sei un vero buongustaio!! Gia mi immagino su quale razza di schermo tu te lo godrai eheheheh!!

‘Solo’ un quaranta pollici della Sony Full-HD. 1960 x 1080 progressivi, supportati dal Blu ray.
Guardo da due metri scarsi.
Con un impianto Home theater 5.1 vecchiotto, ma molto efficiente, della Kennwood.
Poi mi sono inventato un sistema ambi-light artigianale, attaccando dietro lo schermo 4 luci a LED comprate all’IKEA (58 euro) con sei o sette illuminazioni diverse, che cambio a seconda del film.
Stanza nel buio assoluto, naturalmente.

Piacere totale.

Salute e Latinum per tutti.

Una volta o l’altra dovrai invitarmi a vedere il capolavoro kubrikiano col tuo sistema… :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :skull: