Ho già detto in altri post quanto sono favorevole ad iniziative internazionali del tipo cui facevi riferimento tu (avevi anche inviato lo stemma dell'agenzia spaziale mondiale Shocked se non sbaglio...).
Anche io la penso come te solo che la mentalità di cooperazione è ancora molto molto indietro purtroppo e se si cerca di fare un progetto internazionale ogni volta ci vogliono anni per accordarsi, anni per i finanziamenti singoli, anni perchè ognuno ha i suoi tempi e alla fine nessuno vuole cedere il merito al “gruppo”. Forse siamo ancora nella fase in cui il motore più efficiente per lo sviluppo è la concorrenza fra paesi diversi, come sta succedendo in questi anni dopo le dichiarazioni sulla “new vision” della NASA che hanno un po’ riacceso gli animi delle varie agenzie con alcune new entry… A questo punto se devo scegliere fra 10 progetti in tempi brevi e in competizione o un grande progetto con tempi burocratici lunghi ma internazionale… preferisco la prima…
Un velivolo che effettui un passaggio sonico/supersonico a quota relativamente bassa, può causare una detonazione di circa 260 decibel, provocando la rottura dei vetri delle finestre.
Lo testimoniano le centinaia di telefonate a 118, VVF, polizia… ogni volta che in una qualche parte d’Italia c’è un’intercettazione con volo supersonico…
infatti di solito si cerca di superare il muro del suono sul mare che reca minor disturbo…